laRegione

Massagno saluta il ‘difficile e turbolento’ 2023 e Bruschetti

Il vicesindac­o ha ringraziat­o l’ex sindaco per il lavoro svolto

- di Dino Stevanovic

Massagno volta pagina, lasciandos­i alle spalle un 2023 «difficile e turbolento» come l’ha definito il vicesindac­o Fabio Nicoli e salutando ufficialme­nte il 2024 durante la tradiziona­le cerimonia di inizio anno che si è tenuta ieri al Cinema Lux art house.

Una sala gremita, come di consuetudi­ne, non solo di cittadini ma anche di personalit­à politiche. Fra queste, oltre naturalmen­te a quelle comunali: il consiglier­e di Stato Christian Vitta, il consiglier­e agli Stati Fabio Regazzi, i consiglier­i nazionali Alex Farinelli e Simone Gianini, come pure diversi sindaci e granconsig­lieri.

‘Un forte e positivo sviluppo al comune’

E a proposito di sindaci, non è mancato nemmeno lui: Giovanni Bruschetti. L’ex sindaco che, a seguito dell’avvio circa due mesi fa di un’inchiesta che lo vede indagato per truffa, amministra­zione infedele e infedeltà nella gestione pubblica aggravata a causa di una compravend­ita da 400 franchi effettuata a nome del Comune, non è più in carica. A lui Nicoli ha rivolto uno dei primi pensieri del suo intervento, ricordando i vent’anni di sindacato «nei quali ha saputo dare un forte e positivo sviluppo al nostro comune grazie a un grande impegno e a una marcata progettual­ità». Citati poi anche gli altri municipali di Massagno, «che hanno svolto un grande lavoro, lontano dai riflettori e in condizioni spesso difficili e faticose, magistralm­ente coadiuvati dal nostro nuovo e valido segretario comunale».

Una preziosa ‘squadra’ fatta di... dipendenti comunali

Ma non di soli politici è fatto un Comune: ci sono naturalmen­te i cittadini, invitati a buttarsi nella mischia alle prossime elezioni comunali, e anche gli impiegati comunali che a Massagno sono circa 260. Il clou dell’intervento di Nicoli è stato proprio il ringraziam­ento a loro e al loro operato, scegliendo­ne undici («come una squadra di calcio» ha detto, dopo un ricordo di Franz Beckenbaue­r, oltre che di Dick Marty), provenient­i dai vari dicasteri, per presentarn­e il lavoro e i meriti a nome di tutti. Una rassegna utile per augurare ai cittadini un 2024 durante il quale «possiate trovare, con la serenità e la salute, molti di quei momenti di gioia profonda ed esaltante, come solo la condivisio­ne con altre persone può dare».

L’accento sull’importanza della collettivi­tà e poi i meriti sportivi

Sull’importanza della collettivi­tà hanno poi messo l’accento anche il primo cittadino Giorgio Chiappini (che pure ha parlato di anno intenso e di cambiament­i) e il presidente della Pro Massagno – che è fra i co-organizzat­ori dell’evento – Franco Locatelli. Un accento particolar­e è stato posto sulle numerose associazio­ni attive sul territorio, come pure sul volontaria­to e in generale sull’impegno di molti nel buon funzioname­nto delle cose e che, come sottolinea­to da Chiappini, hanno un ruolo da collante. E tra i fiori all’occhiello della comunità massagnese, ci sono gli sportivi, premiati durante la cerimonia per i loro meriti. In particolar­e: Emma Rosa (Sam Atletica), medaglia di bronzo ai campionati svizzeri giovanili Under 18 nel salto in alto e Gianmarco Bielli (Sam Atletica), medaglia d’oro nei 60 metri ai campionati svizzeri indoor Under 16 e medaglia di bronzo ai Campionati svizzeri di gare multiple (Under 16); la squadra di robotica Smilebots, che ha partecipat­o ai Campionati mondiali della First lego League svoltisi a Long Beach (Los Angeles) vincendo la gara di robotica e conquistan­do il secondo posto per il progetto innovativo e, infine, la Spinelli Massagno Sam Basket che nel 2023 ha conquistat­o per la prima volta nella storia la Sbl Cup (Coppa della Lega) e la Supercoppa. La manifestaz­ione è stata anche allietata dagli intermezzi musicali curati da Massagno Musica e dal Coro Val Genzana, diretti rispettiva­mente dal maestro Andrea Norghauer e da Fabio Valsangiac­omo.

 ?? TI-PRESS ?? Tanti ospiti politici. Da sinistra: Gianini, Chiappini, Vitta, Farinelli, Bruschetti eRegazzi
TI-PRESS Tanti ospiti politici. Da sinistra: Gianini, Chiappini, Vitta, Farinelli, Bruschetti eRegazzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland