laRegione

‘Fuori norma’ sei nomi per cinque poltrone Entro il 5 febbraio, dovrà essere corretta la lista unica Lega-Udc per una nuova Bissone. Nel Distretto, ci sono numerose conferme e pochi volti nuovi

- di Alfonso Reggiani e Mirko Sebastiani

Non è possibile candidare sei nomi per cinque posti in Municipio, come ha fatto la lista unica LegaUdc per una nuova Bissone . Lo stabilisce l’articolo 49 della Legge sull’esercizio dei diritti politici. I proponenti della lista unica dovranno correggere il tiro: come abbiamo scritto, hanno tempo fino al 5 febbraio per farlo, altrimenti l’esclusione di uno dei nomi in esubero, avverrà d’ufficio. Che non sia una svista, né un abbaglio, ma un problema legato al furto di documenti che ha subito uno dei candidati, come ha replicato al nostro articolo, l’ex sindaco Ludwig Grosa in un commento alla pagina Facebook della ‘Regione’, la sostanza non cambia: l’anomalia dovrà essere corretta. Allo stesso modo, nella stessa lista unica LegaUdc per una nuova Bissone, non può comparire un candidato che figura anche tra i gli 11 proponenti. La situazione, lo ribadiamo, è irregolare, ci hanno confermato al Servizio dei diritti politici della Cancelleri­a dello Stato. Ci sono pochi precedenti nella storia recente, proprio perché la questione è stata regolata negli articoli 47 e 49 della Legge sui diritti politici. Una situazione, quella di Bissone, che resta anomala, fintantoch­é non viene risolta, rispetto alle liste di candidatur­e che sono state depositate alle cancelleri­e comunali e che, finora, almeno nei resoconti che stiamo presentand­o, non era mai emersa. Non era mai venuta alla luce nemmeno nelle tornate elettorali degli anni scorsi.

Rinunce a Cadempino e Muzzano

AC adempino si prospetta un risultato elettorale all’insegna della continuità, con quasi tutti i municipali uscenti che hanno deciso di ripresenta­rsi ad aprile. Si ricandidan­o dunque il sindaco Tom Cantanessi (Centro), il suo vice Juri Bonizzi (Plr), Sergio Vecchi (Centro) e Luca De Savelli (Plr). L’unico a non essere della partita sarà, invece, Philipp Isenburg (Lega-Udc) che si presenterà solo per il Consiglio comunale. Sono tre le liste di candidati al Municipio: per Lega-Udc ci sarà Giacomo Riccardi, per il Centro i nomi sono Stefano Del Croce, Gianluca Mautone e Barbara Wicky-Ghezzi, e infine per il Plr Raffaele Caminada, Massimo Crivelli e Karin Gianola. Situazione identica a

Muzzano, con quattro municipali uscenti su cinque che hanno deciso di ricandidar­si. Alle elezioni per il municipio ci saranno dunque la sindaca Verena Hochstrass­er (Alternativ­a per Muzzano), il vice Dario Poretti (Lega-Udc), Gianluca Baldi (Alternativ­a per Muzzano) e Sascha Kever (LegaUdc). Gli altri candidati per la lista Lega-Udc saranno invece Paride Berri, Mario Fossati ed Emanuela Staffieri Scherrer.

Origlio, la destra con Il Centro

E ancora una maggiore continuità in quel di Origlio, con il sindaco Alessandro Cedraschi (Plr), il vice Carlo Bosia (Plr), Simone Zürcher (Plr), Patrizia Paris (Lega-Udc) e Dario Bernasconi (IndiVerSi), ossia tutto il Municipio, che ha deciso di ricandidar­si alla tornata elettorale di aprile. Per i liberali, gli altri candidati saranno Patrizia Bisazza Ranzi e Michele Bottani. In questo Comune, la novità è la lista congiunta Lega-Centro-Udc, sono invece presenti i nomi di Simone Reinhamt-Bosia, Verena Minotti, Marco Castelli e Francesco Peroni. Infine, l’altro candidato per IndiVerSi sarà Bruno Gianinazzi. Abbiamo invece dato notizia nei giorni scorsi della rinuncia del sindaco di

Porza , Franco Citterio (Plr). Si ripresenta­no invece gli altri municipali uscenti, ossia il vice Michele Armati (Plr), Daniele Calvarese (Plr), Siro Realini (Insieme per Porza) e Gian Paolo Caligari (Centro). Per la lista Plr correranno anche Nicola Rezzonico, Luca Rodoni e Filippo Recalcati. La lista civica Insieme per Porza presenta invece Maria Raffaella Bruno Realini, Claudia Maria Luisa Cantoni, Luca Gandolfi ed Enzo Scapolo. Infine per il Centro i candidati sono Amarilli Bernasconi e Diego Somazzi.

Vezia verso un ricambio parziale

Anche Ponte Capriasca vedrà la ricandidat­ura dell’intero Municipio, composto dal sindaco Pietro Lisdero (Plr), dalla vice Graziana Rigamonti Villa (Ps), e da Giovanni Quadrelli (lista civica 6946), Miriam Greub Pagani (Plr) e Diego Baratti (Ponte c’è). Gli altri candidati della lista civica 6946 saranno Luca Tavoli, Martino Pedrazzini e Nathalie Ravano. Mentre per le liste del Plr e Ponte c’è correranno rispettiva­mente Christian Righinetti e Andrea Bertozzi. Ricambio parziale invece a Vezia , che al di fuori del sindaco Roberto Piva (Plr), del vice Alan Vismara (Plr) e Mirella Sartorio (Plr), cambierà due municipali. Non si ripresente­ranno infatti l’ex sindaco Bruno Ongaro (Alternativ­a popolare democratic­a) e Marco Zanetti (Ps). Gli altri candidati al Municpio saranno invece: Michela Bazzi Pedrazzini e Boris Bellorini per la lista Veziamoci; Donato Consoli, Franco Gerosa, Raffaella Zolla ed Emanuele Rudelli per VeziaFutur­a; Emanuelle Bortolin, Patrick Manzan, Francisco Sampietro, Bruno-Roberto Schiavuzzi ed Elisa Volonterio Sofia per la lista Adp; mentre Brando Rickenbach sarà l’altro candidato per il Plr.

Vernate, si ripresenta­no tre uscenti

AVernate, la novità è la lista Lega che, per il Municipio, presenta Fabio Soldati, mentre nella lista Vernate Unita, c’è il sindaco uscente Angelo Vegezzi, con gli uscenti il vicesindac­o Cristoforo Dürig e Boris Zanetti, ai quali si aggiungono Bernadette Waller e Maurizio Bolgiani. Il Plr, invece, schiera Luca Moriggia. A Caslano, tutti i sette municipali uscenti si ripresenta­no. A cominciare dal Centro, con il sindaco Emilio Taiana, accompagna­to dagli uscenti Adam Jardini e Damiano Robbiani e da Giorgio Borozzi, Corrado Ferraroni, Giulia Foletti e Maurizio Imelli, più 25 candidati per il legislativ­o. Nelle altre tre liste per il Municipio, ci sono Insieme a Sinistra: al nome dell’uscente Pierre Signorini, si aggiungono Fabio Barusco, Stefan Ferretti, Francesco Gianferrar­i, Sebastiano Oliveri, Dajana Paravac e Paola Righetti, mentre in corsa per il Cc ci sono 12 candidati. Per il Plr, in lizza ci sono gli uscenti Michela Bottani (vicesindac­o) e Marco Mariatti, più Daniel Amoos, Francesco Aprile, Sandy Cossi, Gianfranco Covino e Daniela Simion, più 25 candidati per il Consiglio comunale. La lista unica tra Lega, Udc, Udf propone invece l’uscente Andrea Signorini, più Denny Bettelini, Luca Bizioli, Maria Tesera Catena, Giuseppe Cucuzza, Paola Eicher e Lidia Ruta Cucuzza, più 23 candidati per il legislativ­o.

Dobbiamo correggere qualche svista pubblicata nell’edizione cartacea di giovedì: il candidato di Fai per Comano è Simone Pedrazzini (e non Pedrazzoli), mentre a Lamone Nicola Rudelli (Gruppo indipenden­ti e socialisti) si candiderà solo per il Consiglio comunale, non per il Municipio. A Magliaso, invece, ci sono meno candidati al Consiglio comunale rispetto a quelli che abbiamo erroneamen­te riportato nell’edizione cartacea di ieri. Per la lista Movimento Elica Magliaso i candidati sono sei, mentre sono 13 per il Plr, 20 per Magliaso Insieme, e 10 per RinnoviAmo Magliaso (Lega

 ?? TI-PRESS/ARCHIVIO ?? Qualche proposta in più per i cittadini chiamati aiseggi
TI-PRESS/ARCHIVIO Qualche proposta in più per i cittadini chiamati aiseggi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland