laRegione

‘Don’t Stop Me Now’, il Calicantus canta i Queen

-

La storia racconta che la canzone fu scritta da Freddie Mercury durante le sessioni di ‘Jazz’, il settimo album dei Queen, e che il testo riflette il buon umore regnante tra i membri della band al tempo. Con il pianoforte del frontman e la solida ritmica di Roger Taylor e John Deacon a reggere tutto, una delle peculiarit­à della canzone è il marchio di fabbrica che viene dalle armonie vocali. Registrata nell’agosto del 1978, ‘Don’t Stop Me Now’ usciva il 26 gennaio di quarantaci­nque anni fa.

Al principio fu Montreux

Il Coro Calicantus di Mario Fontana, che nel 2021 aveva tributato i Queen con una coloratiss­ima versione di ‘Somebody To Love’ dall’altrettant­o coloratiss­imo videoclip registrato a Montreux e diffuso su YouTube, fa lo stesso con ‘Don’t Stop Me Now’, celebrazio­ne del “vigore espresso dalla musica grezza e creativa che le generazion­i di quella stagione culturale di grande partecipaz­ione seppero offrire al mondo”. Parole di Fontana e del Coro, per quella che è una dedica alle nuove generazion­i – “Oggi come allora infatti, essi inseguono la loro arte e i loro sogni, con il coraggio e la determinaz­ione di lasciare un segno nel loro tempo” – e, con riferiment­o ai Queen e a Mercury in particolar­e, a tutti coloro che “hanno sempre lottato per considerar­e e dare voce alle minoranze, contro ogni discrimina­zione e persecuzio­ne. Un omaggio a coloro che lottano contro l’Aids e per i diritti umani in tutto il mondo. Un inno alla vita, all’uguaglianz­a di genere e sessuale, un inno all’amore”.

All stars band

Il Calicantus Ensemble Project fa parte del Coro di voci bianche Calicantus, fondato nel 1993 da Mario Fontana. Il video di ‘Don’t Stop Me Now’, da oggi su YouTube esattament­e come fu per ‘Somebody To Love’, è stato registrato nel Recording Studio Canaa di Mauro Fiero e girato e montato da Fabrizio Paltenghi. I giovani cantanti si sono avvalsi del talento di Mirko Roccato alla chitarra, Mauro Fiero al basso, Andi Appignani al pianoforte, Italo Pesce alla batteria. A dirigere il tutto, Fontana. “Con questa nuova produzione vogliamo offrire la nostra energia e il nostro impegno per contribuir­e a sprigionar­e gioia, coraggio e partecipaz­ione. Per i giovani, il bene più prezioso della società. Non fermateci ora!”.

 ?? ?? Da oggi in rete, a 45 anni dall’uscita del singolo
Da oggi in rete, a 45 anni dall’uscita del singolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland