laRegione

Federico Albanese tra pianoforte e danza

-

La musica del compositor­e e pianista Federico Albanese e i gesti della danzatrice Marta Ciappina (Premio Ubu 2023 Miglior performer, diretta da Tiziana Arnaboldi) si uniscono in ‘Seems Infinite’, incontro onirico tra memoria e ricordo, tra pianoforte e danza contempora­nea, in programma domenica 28 gennaio alle 17 al Teatro San Materno di Ascona. Il percorso musicale e gestuale attinge dagli album ‘The Blue Hour’, ‘By The Deep Sea’ e ‘Before and Now Seems Infinite’, ultimo lavoro discografi­co del musicista italiano, pubblicato da Mercury KX (Decca).

Punk, ambient, dream pop, cinema

Albanese ha nel pianoforte il suo strumento principale ma è a suo agio anche con i sintetizza­tori, la chitarra elettrica e il basso e molto altro ancora. Da adolescent­e si è avvicinato al punk e al jazz, imparando a suonare il clarinetto e il basso. Ha suonato in diversi gruppi punk e rock, restando fan della musica ambient. Nel 2010 ha formato La Blanche Alchimie con la sua compagna di vita Jessica Einaudi, creando un legame dream-pop più folclorist­ico. Quando la coppia si è trasferita a Berlino alla ricerca di una scena musicale più vivace, Albanese ha ricomincia­to a comporre al pianoforte e ha pubblicato il suo album di debutto, ‘The Houseboat And The Moon’, datato 2014. Federico Albanese ha scritto musica per la television­e, per il balletto, per sfilate di moda, pubblicità e soprattutt­o cinema. È il caso del documentar­io ‘The Twelve’ (2019) o di ‘Autumn Beat’ (2022) di Antonio Dikele Distefano, per Amazon Prime. La sua musica è stata utilizzata in produzioni Hbo come ‘Generation’ (2021), o in ‘Last Chance U: Basketball’ (2022) di Netflix. ‘Seems Infinite’ chiude il cartellone autunno-inverno 2023-24 del Teatro San Materno (per informazio­ni: www.teatrosanm­aterno.ch).

 ?? B. BARRESE ?? Domenica adAscona
B. BARRESE Domenica adAscona

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland