laRegione

Nations League, ci sono Spagna, Danimarca e Serbia

Sorteggio impegnativ­o per la Nazionale svizzera

-

Spagna, Danimarca e Serbia. Sono queste le tre avversarie della Svizzera nella quarta edizione di Nations Lague, al via nel mese di settembre e che si concluderà con le final four nel mese di giugno 2025. La Nazionale rossocroci­ata non può certo dirsi baciata dalla fortuna, in un gruppo che comprende tre potenziali vincitrici, tra le quali la compagine campione in carica, quella Spagna che nelle finali di Rotterdam aveva battuto ai rigori la Croazia. Spagna con la quale, tra l’altro, la Svizzera aveva già dovuto fare i conti nelle ultime due edizioni di Nations League, con una sconfitta in terra iberica (1-0) e un pareggio a Basilea (1-1, gol di Freuler) nel 2020, una sconfitta casalinga per 1-0 e una vittoria in trasferta per 2-1, firmata dalle reti di Akanji ed Embolo nel 2022 (senza dimenticar­e la sconfitta ai rigori nei quarti di finale di Euro 2020). Anche la Serbia è un avversario tradiziona­le: i rossocroci­ati l’hanno dovuta affrontare sia nella fase finale dei Mondiali 2018 in Russia (vittoria per 2-1 in rimonta con reti di Xhaka e Shaqiri), sia in quella dei Mondiali in Qatar (vittoria 3-2 con reti di Shaqiri, Embolo e Freuler). Gli ultimi scontri diretti con la Danimarca (avversaria in amichevole nel prossimo mese di marzo) risalgono alle qualificaz­ioni per Euro 2020: pareggio 3-3 e sconfitta 10 in Danimarca.

Per quanto riguarda gli altri gruppi della Lega A, da segnalare il girone tutt’altro che facile capitato all’Italia: gli azzurri dovranno infatti affrontare Belgio, Francia e Israele. Le tre avversarie della Svizzera nella fase finale di Euro 2024 sono tutte inserite nella lega principale. La Scozia giocherà contro Croazia, Portogallo e Polonia, mentre Germania e Ungheria si ritroveran­no di fronte nel gruppo 3, completato da Olanda e Bosnia. Rispetto alle prime tre edizioni del torneo, l’Uefa ha introdotto una novità. Al termine della fase a gironi saranno le prime due classifica­te a qualificar­si per la fase a eliminazio­ne diretta. Il 20 e 25 marzo dell’anno prossimo si disputeran­no infatti i quarti di finale, con le vincitrici che accederann­o alle final four, in programma dal 4 all’8 giugno in una sede da stabilire. Come sempre, vi saranno promozioni e retrocessi­oni dalle quattro leghe. L’ultima classifica­ta di ogni gruppo scenderà nella divisione inferiore (tra C e D solo due retrocessi­oni), mentre la terza classifica­ta disputerà uno spareggio con la seconda della lega inferiore. Le prime dei gruppi di B, C e D verranno promosse.

Tra le Nazionali storiche escluse dalla Lega A figura l’Inghilterr­a, retrocessa al termine dell’ultima edizione. Gli inglesi nel gruppo 2 di Lega B dovranno affrontare Finlandia, Grecia e la sempre insidiosa sfida con l’Eire.

 ?? KEYSTONE ?? MuratYakin
KEYSTONE MuratYakin

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland