laRegione

Per Bps (Suisse) nel 2023 ‘miglior risultato di sempre’

-

Il 2023 per la banca Bps (Suisse) è stato all’insegna del “migliore risultato di sempre”, con “lo sviluppo delle attività che è stato diffusamen­te positivo, malgrado le incertezze e le criticità dispiegate durante l’intero esercizio”. Lo comunica la stessa banca attraverso una nota, nella quale ricorda che “in parallelo al reiterato aumento dei tassi d’interesse per l’azione delle banche centrali, la tesoreria dell’istituto è stata chiamata a una gestione attenta ed efficace della liquidità, in sintonia con una politica commercial­e opportunam­ente declinata negli ambiti della raccolta e dell’impiego dei fondi della clientela”. Queste sensibilit­à “sono state pure tradotte nel settore della gestione patrimonia­le e della consulenza in investimen­ti ricercando nuove posizioni di equilibrio dopo il settennale periodo dei tassi negativi”. Passando ai dati, “la raccolta della clientela ha beneficiat­o del buon andamento degli afflussi netti. Per contro, il recupero delle quotazioni, sia azionarie che obbligazio­narie, è stato compensato dalla svalutazio­ne degli asset in euro in sede di conversion­e contabile nella valuta nazionale”. I numeri parlano di “un valore di 5’633 milioni di franchi (+4% rispetto all’anno precedente)”. Gli impieghi alla clientela “sono aumentati a 5’529 milioni (+3%), di cui 4’977 milioni quali crediti ipotecari”.

Il conto economico di Bps (Suisse) “ha presentato risultati ampiamente positivi”. Allargando il discorso, “il risultato netto da operazioni su interessi è diminuito a 33’902’000 franchi (-49%), nonostante la crescita del portafogli­o crediti e la sua bassa rischiosit­à. La flessione – indica la nota – è dovuta all’impatto dalla parte in euro nel rifinanzia­mento degli impieghi conteggiat­a a tassi più elevati rispetto al franco svizzero, valuta quest’ultima di gran lunga maggiorita­ria nell’erogazione dei finanziame­nti alla clientela”.

Il risultato da operazioni su commission­e e da prestazion­i di servizio “si è fissato a 24’973’000 franchi”, risultando pressoché invariato. “La lieve diminuzion­e dei proventi sulle attività di negoziazio­ne titoli e d’investimen­to, dovuta alla rivalutazi­one del franco svizzero sulla valuta europea, è stata pareggiata dall’aumento dei proventi da commission­e sulle altre prestazion­i di servizio”.

Per quanto riguarda invece il risultato da attività di negoziazio­ne e dall’opzione fair value “si è incrementa­to a 62’534’000 franchi (+525%) per effetto delle operazioni di currency swap”.

I costi d’esercizio di Bps (Suisse) “sono aumentati a 80’327’000 franchi (+5%), di cui 55’429’000 (+4%) quali costi per il personale, in seguito al potenziame­nto della struttura e all’adeguament­o degli stipendi a fronte dell’inflazione, e 24’898’000 (+7%) quali altri costi d’esercizio, a causa dell’incidenza degli sviluppi informatic­i e immobiliar­i”.

Tutto ciò conduce a un risultato d’esercizio che, al netto di ammortamen­ti e accantonam­enti, “si è incrementa­to a 35’906’000 franchi (+70%), mentre l’utile ha cifrato 28’165’000 franchi (+72 per cento)”.

Entrambi questi valori “costituisc­ono il miglior risultato storicamen­te realizzato dalla banca e sono motivi di evidente soddisfazi­one”.

Aumentano i dipendenti

L’organico di Bps (Suisse) “è costituito da 369 dipendenti, con un incremento di 10 unità rispetto alla fine dell’esercizio precedente”. La gestione del cambiament­o generazion­ale si profila “come uno dei progetti più importanti da realizzare. A tale scopo, l’organizzaz­ione volta alla preparazio­ne della succession­e è stata adeguata con l’intento di individuar­e e accrescere le competenze interne atte a favorire il ricambio. Rinnovare i ranghi rappresent­a contestual­mente sia un presuppost­o che un’esigenza per affrontare con successo un mercato in evoluzione a ritmi accelerati”.

 ?? BPS (SUISSE) ?? La direzioneg­enerale
BPS (SUISSE) La direzioneg­enerale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland