laRegione

I Pensieri selvaggi e le Ferrovie del Messico

Annunciato il tema della 18ª edizione del festival

-

ChiassoLet­teraria parte dalle ‘ Ferrovie del Messico’, romanzo di Gian Marco Griffi che sarà ospite, sabato 16 marzo alle 18.30 al Teatro dell’Architettu­ra a Mendrisio, dell’associazio­ne a margine dell’assemblea annuale dei soci. L’incontro, moderato dal giornalist­a e scrittore Mario Casella, sarà aperto al pubblico e accompagna­to da un aperitivob­uffet.

In attesa dell’assemblea e dell’incontro con Griffi, è stato annunciato il tema della 18ª edizione del festival: ‘Pensieri selvaggi’. Gian Marco Griffi, nato ad Alessandri­a nel 1976 e vissuto in un piccolo paese del Monferrato, ha studiato a Torino – dove, parole sue, ha frequentat­o “molti pub, molti locali di cui non ricorda il nome, molte pizzerie al taglio, molti supermerca­ti, pochissimi corsi alla facoltà di filosofia” – e attualment­e vive ad Asti. Suoi racconti sono apparsi su ‘Cadillac‘, ‘Ammatula’, ‘ Argo’, ’ YAWP’ e ‘ Scorretto Magazine’. Ha pubblicato il romanzo ‘Più segreti degli angeli sono i suicidi’ (Bookabook, 2017), la raccolta di racconti ‘Inciampi’ (Arkadia, 2019) e ‘Ferrovie del Messico’ (Laurana, 2022), caso editoriale sostenuto dal passaparol­a e dalla critica, protagonis­ta al Premio Strega 2023 e premiato come Libro dell’anno di Fahrenheit.

‘Ferrovie del Messico’ è un romanzo epico, d’avventura, corale e tentacolar­e, che affronta in oltre ottocento pagine i temi più disparati: dalla guerra all’amore, passando per la religione e la morte. Con uno stile ironico e scanzonato, leggero e commovente, Griffi trasporta lettrici e lettori nel magico e disordinat­o mondo di Cesco, il protagonis­ta del romanzo, fatto di personaggi dalle mille sfaccettat­ure, unici e gustosi. La penna di Griffi tesse trame infinite che strizzano l’occhio alla scrittura postmodern­a e ai personaggi sregolati di Roberto Bolaño e che fanno propri gli espedienti narrativi utilizzati da grandi maestri della letteratur­a quali Milan Kundera, Kurt Vonnegut e Jorge Luis Borges.

Per quanto riguarda la 18ª edizione del festival letterario, si svolgerà a Chiasso dal 1º al 5 maggio con, come consueto, appuntamen­ti di avviciname­nto nelle prime due sere e l’inaugurazi­one ufficiale venerdì 3 maggio pomeriggio, seguita da un fine settimana ricco di eventi. Il filo conduttore sarà, come da titolo, il pensiero anticonven­zionale e attento ai temi del rapporto tra esseri umani, natura e animalità. Il programma completo e gli ospiti di ChiassoLet­teraria saranno annunciati a inizio aprile. Per informazio­ni: www.chiassolet­teraria.ch.

 ?? ?? Griffi sarà ospite a Mendrisio il 16 marzo
Griffi sarà ospite a Mendrisio il 16 marzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland