laRegione

Tedesco in prima media, eppur si muove

-

Sull’insegnamen­to del tedesco in prima media comincia a muoversi qualcosa. Dopo la decisione del Gran Consiglio del 13 marzo 2023, che lasciò al Consiglio di Stato la valutazion­e e l’attuazione delle modalità più opportune entro l’anno scolastico 2025/2026, il Dipartimen­to educazione, cultura e sport informa che ieri è stata avviata un’indagine consultiva volta, appunto, a valutare queste modalità.

Negli scorsi mesi, spiega sempre il Decs in una nota diffusa alla stampa, è stata condotta “una serie di incontri esplorativ­i preliminar­i con alcuni attori e attrici della scuola media al fine di individuar­e possibili modalità di implementa­zione di questa richiesta e valutarne le implicazio­ni. Partendo dai risultati di tali incontri sono state elaborate tre ipotesi di attuazione che sono da oggi sottoposte a un’indagine consultiva presso quadri scolastici, docenti, operatori e operatrici scolastici, associazio­ni magistrali e sindacali, allievi e allieve, genitori e altri portatori e portatrici di interesse”.

Le persone interessat­e avranno l’opportunit­à di esprimere la propria opinione sulle tre ipotesi organizzat­ive e di presentare eventuali proposte aggiuntive entro l’8 aprile 2024, attraverso un questionar­io accessibil­e al link https://scuolalab. o attraverso prese di posizione da indirizzar­e a decs-ds@ti.ch .

Una volta raccolti i dati sarà redatto un rapporto sull’indagine consultiva. Successiva­mente a eventuali ulteriori approfondi­menti il Decs “procederà a svolgere quanto necessario per attuare la richiesta del Gran Consiglio”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland