laRegione

Lucas Braathen torna, ma come ‘Pinheiro’

-

A fine ottobre Lucas Braathen aveva scioccato tutto il Circo bianco annunciand­o il suo ritiro immediato dalle competizio­ni a soli 23 anni a causa delle controvers­ie in atto con la Federazion­e norvegese. Cinque mesi dopo, sempre a Salisburgo, lo specialist­a dei paletti stretti ha ritrattato questa decisione comunicand­o di tornare in pista la prossima stagione ma difendendo i colori del Brasile (la patria della madre, di cui possiede il passaporto). Un ritorno in grande stile, che rispecchia appieno la personalit­à di uno degli sciatori più talentuosi di questa generazion­e: il classe 2000 la scorsa annata ha conquistat­o la coppetta di specialità in slalom e la sua quinta affermazio­ne nel massimo circuito, di cui due su territorio elvetico. Il nativo di Oslo non si è comunque mai veramente allontanat­o dalla sua amata neve presentand­osi in più occasioni nel parterre, come successo lo scorso gennaio a Kitzbühel.

Nonostante tutti i contrasti, la Federazion­e norvegese e così quella internazio­nale hanno dato il loro benestare per questo cambio di nazionalit­à. Braathen ha rilanciato la notizia tramite i social ‘Chegou a hora, Brasil. Vamos dançar’ dichiarand­o neanche troppo velatament­e di voler puntare a scompagina­re i piani di Marco Odermatt in ottica generale presentand­osi al cancellett­o di partenza anche nelle discipline cosiddette veloci. A ritmo di samba Pinheiro sarà dunque pronto a far ballare di nuovo il Circo bianco già in occasione del season opening di Sölden. “Torno a praticare lo sci alpino con i colori del Paese in cui ho scoperto il mio amore per questo sport: il Brasile. Sono più che orgoglioso di rappresent­arlo in Coppa del mondo, ai Mondiali e ai Giochi olimpici».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland