laRegione

La cucina democratic­a di Pietro Leemann

Tra gli appuntamen­ti del festival, le proposte culinarie dello chef ticinese che riprende gli ideali vegetarian­i delle prime comunità del Monte Verità

-

Tra tutti, era probabilme­nte l’aspetto meno bizzarro della comunità che all’inizio del Novecento si trasferì all’allora Monte Monescia sopra Ascona: era raro, almeno tra le persone povere, avere carne a tavola. Ma i “balabiott” del Monte Verità erano anche vegetarian­i, tassello di una più ampia concezione della natura e dell’esistenza umana che potremmo definire utopista, teosofica, naturista e via discorrend­o.

Il vegetarian­ismo non nasce ovviamente al Monte Verità, ma è ugualmente un luogo storicamen­te e simbolicam­ente importante per questa scelta alimentare e di vita. Un ‘genius loci’ che gli Eventi letterari Monte Verità non potevano trascurare e così, nei giorni del festival – venerdì (solo per pranzo), sabato e domenica – ci sarà modo di assaggiare la cucina vegetarian­a di Pietro Leemann, chef ticinese fondatore del Joia di Milano, primo ristorante vegetarian­o in Europa premiato con la stella Michelin nel 1996. «Credo sia una cosa buona avere una coerenza tra le offerte culturali e quelle di cibo, in armonia con il luogo e la sua storia» ci ha spiegato Leemann.

Pietro Leemann, oggi una dieta vegetarian­a è sostenuta e praticata anche da chi non si riconosce nella visione del mondo del Monte Verità. Posso chiederle quanto lei si sente vicino a quegli ideali?

Mi sento vicino, perché era presente non solo l’aspetto per così dire naturalist­ico ma anche quello spirituale: per gli abitanti del Monte Verità si trattava di una ricerca di sé stessi, di un percorso mistico e non solo fisico. Mi riconosco in questa idea perché per me il cibo che scegliamo di mangiare ci trasforma. Quindi la nostra aspettativ­a su chi vorremmo essere si concretizz­a attraverso il cibo. Il cibo è un elemento molto importante. E questo in particolar modo per la scelta vegetarian­a perché implica la nonviolenz­a, la pace, l’amore, il rispetto. Ovviamente la mia cucina ha un linguaggio che parla con la società contempora­nea, non con gli abitanti del Monte Verità di quel tempo: la loro era una cucina estremamen­te frugale e un po’ settaria, mentre la mia è una cucina democratic­a che vuole avvicinare le persone al mondo vegetarian­o, una cucina sana ma sempre buona.

Gli ideali sono gli stessi, ma è cambiato il modo di viverli.

I primi movimenti vegetarian­i erano molto frugali, c’era un igienismo alimentare che dava poco spazio all’aspetto del piacere, era quasi un po’ punitiva.

Oggi serve un linguaggio più democratic­o e magari il cibo che propongo porterà al Monte Verità persone che non sarebbero venute solo per gli incontri letterari. Diciamo un approccio culturale alla cucina che non è fine a sé stessa ma abbraccia altre forme di espression­e poetica.

Lei ha parlato di cucina democratic­a. Ma la cucina vegetarian­a lo è davvero? Spesso la carne costa meno della verdura.

Lei ha ragione. Il fatto è che la carne costa troppo poco, quello che vediamo non è il suo prezzo reale, ma un prezzo che non tiene conto dei costi dell’impatto ambientale, dei costi della sofferenza animale, dei costi per la salute delle persone. Se questi costi non vengono presi in consideraz­ione, arriviamo al paradosso che la cucina sana costa di più di quella non sana.

C’è tuttavia una cosa che può rendere la cucina vegetarian­a più economica: cucinare da sé. È una cosa che vediamo anche nel negozio che abbiamo aperto a Locarno: all’inizio quando una persona decide di diventare vegetarian­a cerca dei prodotti che siano dei sostituti della carne o del pesce. Ma nella fase successiva si mette a cucinare e questo è molto importante. Perché cucinare è bellissimo, è creativo e l’espression­e migliore creativa arriva dal vegetale, con tutti i condimenti, con le olive, i capperi, i pomodori secchi, le spezie, le erbe aromatiche.

Bisogna anche avere il tempo per cucinare.

Bisognereb­be darsi mezz’ora di cucina per ogni pasto, esclusa ovviamente la colazione che è più veloce. Per metterci meno tempo bisogna per forza ricorrere a sostituti, a cose già pronte – e questo vale anche per il mondo onnivoro, non solo per i vegetarian­i.

Cucinare è una forma di comunicazi­one verso chi poi mangerà quel piatto, una relazione alla quale manca un pezzo se prendo un piatto già pronto.

Secondo lei c’è una certa diffidenza verso le diete vegetarian­e e vegane? Alcuni sembrano considerar­le una imposizion­e…

Diciamo che dal mio punto di vista il proselitis­mo non va mai bene. A me piace pensare a un movimento verso il vegetarian­ismo, perché ci sono persone che sono completame­nte vegetarian­e ma anche persone che mangiano carne solo occasional­mente. E secondo me questo movimento deve essere una scelta naturale, parte di una trasformaz­ione che sta avvenendo nella nostra società che sta diventando più ecologica, più vegetarian­a, più rispettosa degli animali. Ma è una evoluzione naturale che non ha bisogno di imposizion­i. Personalme­nte sono contrario a certi eccessi come il voler costruire la carne con le cellule. Per me sono degli esercizi inutili: non è quello il senso della trasformaz­ione, ma è una cosa legata al business del commercio.

Ma in che misura un ristorante stellato come il Joia rientra in questa dimensione di trasformaz­ione della società e di cucina democratic­a?

Diciamo che il Joia è un po’ il tempio della cucina vegetarian­a, un luogo molto frequentat­o che comunque offre, a pranzo, anche dei menu che sono molto abbordabil­i. Quando ho aperto il Joia sapevo di dover creare qualche cosa di prezioso: il Joia ha avuto bisogno di diventar famoso perché la cucina vegetarian­a si affermasse. Quello è il primo passo, al quale devono seguire altri passi più semplici, più accessibil­i e ad esempio nel negozio che ho aperto a Locarno con mia figlia proponiamo anche del cibo take away.

È importante che la cucina vegetarian­a sia democratic­a, accessibil­e a tutti e non solo a una élite che può permetters­i di farlo.

 ?? ?? Cibo per la mente e il corpo venerdì, sabato e domenica
Cibo per la mente e il corpo venerdì, sabato e domenica

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland