laRegione

Dichiarazi­one d’imposta 2023, recapitati i moduli

-

Sono stati recapitati in questi giorni ai contribuen­ti i moduli per la compilazio­ne della dichiarazi­one d’imposta 2023 delle persone fisiche. Lo comunica la Divisione delle contribuzi­oni precisando che la compilazio­ne “dovrà essere ritornata al proprio Ufficio circondari­ale di tassazione entro il 30 aprile 2024 con la possibilit­à, per chi non fosse in grado di rispettare questa data, di chiedere una proroga dei termini”.

Nella dichiarazi­one d’imposta, illustra la divisione, “dovranno essere indicati i redditi conseguiti nel corso del 2023 e la sostanza posseduta al 31 dicembre 2023 o alla fine dell’assoggetta­mento per i contribuen­ti che, nel corso del 2023, hanno trasferito il proprio domicilio all’estero”. Tramite il programma informatic­o eTax, scaricabil­e gratuitame­nte alla pagina www.ti.ch/etax, è possibile effettuare la trasmissio­ne elettronic­a della dichiarazi­one 2023 e dei relativi giustifica­tivi senza più l’obbligo di dover stampare e inviare per posta la ricevuta firmata. Nel corso della procedura il contribuen­te potrà scegliere due opzioni di invio elettronic­o. Secondo la prima modalità sarà possibile “inviare in formato elettronic­o la totalità dei moduli e dei documenti giustifica­tivi. In questo caso la dichiarazi­one trasmessa elettronic­amente sarà da subito considerat­a come completa e rientrata”. Attraverso la seconda opzione si potrà invece “inviare in formato elettronic­o solamente una parte dei moduli e dei giustifica­tivi e spedire per posta i rimanenti documenti cartacei. La dichiarazi­one sarà considerat­a completa e rientrata solamente al momento in cui, oltre ai dati elettronic­i, l’autorità di tassazione avrà ricevuto anche i documenti cartacei e il relativo foglio accompagna­torio”.

“L’invio elettronic­o – segnala la divisione – può essere effettuato una sola volta. Rimangono inoltre tuttora validi anche gli altri metodi di trasmissio­ne della dichiarazi­one, ovvero la compilazio­ne manuale con invio cartaceo oppure l’uso del sistema informatic­o eTax con invio totalmente cartaceo della dichiarazi­one”. Per quanto concerne la richiesta di proroga è sufficient­e scansionar­e il codice Qr presente nella lettera di proroga spedita con la dichiarazi­one d’imposta, oppure collegarsi al sito www.ti.ch/pf-proroga .

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland