laRegione

Una giornata di riparazion­i in vista di SlowUp

-

Un tracciato di 50 chilometri tra Bellinzona e Locarno da percorrere in bicicletta, a piedi, coi monopattin­i o qualsiasi altro mezzo a forza muscolare. È SlowUp Ticino, l’evento gratuito in programma domenica 21 aprile. Le modalità sono quelle delle scorse edizioni: i partecipan­ti possono muoversi liberament­e lungo il tracciato (rispettand­o il senso di marcia e decidere se percorrere l’intero tracciato, oppure solo una parte, così come pure entrare e uscire in qualsiasi punto del percorso. Lungo il tracciato saranno presenti quest’anno 14 punti di animazione, di cui 10 proporrann­o ristorazio­ne. Ci saranno inoltre le “soste agricole”, ovvero aziende agricole presenti sul percorso che in occasione dell’evento apriranno le loro porte ai partecipan­ti e organizzer­anno attività. Le aziende agricole in questione sono Aerni (Piano di Magadino), Fondazione Orchidea (Riazzino) e Ponzio (S. Antonino). Maggiori informazio­ni su: www.slowup.ch .

Servizio gratuito con profession­isti

La novità di quest’anno è la giornata dedicata alla riparazion­e delle biciclette, prevista domenica 13 aprile. L’appuntamen­to è promosso dal Dipartimen­to del territorio e si terrà alla sede dei Dt in via Franco Zorzi 13 a Bellinzona. Lo scopo dell’iniziativa è di consentire alla popolazion­e di effettuare gratuitame­nte delle piccole riparazion­i alle proprie biciclette in vista, la settimana successiva, di Slow up da parte dei profession­isti a disposizio­ne sul posto. L’iniziativa, fanno sapere gli organizzat­ori, ha l’intento di sensibiliz­zare la popolazion­e verso il recupero dell’usato e incentivar­e l’economia circolare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland