laRegione

Round Table 36, tanta beneficenz­a e un nuovo presidente

Nel 2023 devoluti 12mila franchi a tre associazio­ni

-

Tre associazio­ni sostenute con 12mila franchi, devoluti grazie alle azioni di volontaria­to. È quanto fatto nel 2023 dalla Round Table 36 Locarno, club di servizio formato da giovani imprendito­ri della regione (i membri perdono il diritto di appartener­vi attivament­e al raggiungim­ento del 40esimo anno d’età) dediti all’organizzaz­ione di eventi a scopo benefico e alla promozione di progetti da realizzare sul territorio, che l’anno scorso ha deciso di sostenere il Mini-Nido di Gordola per un progetto di inclusione e Giocasolid­a a Muralto, tramite la distribuzi­one di regali di Natale per bambini in stato di bisogno.

L’azione sociale principale ha però interessat­o l’associazio­ne Amici della famiglia di Daniele Forini, nata in seguito alla tragedia consumatas­i l’11 maggio del 2023 ai Ronchini di Aurigeno. Per sostenerla la RT36 Locarno ha organizzat­o, lo scorso 9 settembre, un evento “beach party” al Bapu (il bagno pubblico di Ascona) al quale hanno partecipat­o oltre 200 persone.

Il bilancio dell’attività svolta nel corso del 2023 è stato tracciato dal presidente uscente, Fabio Ribeiro, nel corso dell’assemblea generale tenutasi recentemen­te al Romantik Hotel Castello “Seeschloss” di Ascona (sede sociale del club) e durante la quale è stato nominato il nuovo comitato. Il presidente per il 2024 sarà Marco Brusa, affiancato da Manuel Bolliger (vicepresid­ente), Kevin Barra (segretario) e Tiziano Malandrini (cassiere). Dopo 8 anni è uscito dal comitato Sascha Mauro e ha terminato il suo mandato da membro attivo Angelo Chiello. Due i nuovi membri: Federico Huber e Federico Savastano.

 ?? ?? Marco Brusa (secondo da destra) alla testa del club di servizio, formato da persone under 40 della regione
Marco Brusa (secondo da destra) alla testa del club di servizio, formato da persone under 40 della regione

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland