laRegione

Sambuco, l’innalzamen­to è nel Piano direttore

-

Il Consiglio di Stato ha adottato l’inseriment­o nel Piano direttore cantonale dell’innalzamen­to della diga del Sambuco, e con esso alcune misure di potenziame­nto di impianti di produzione di energia elettrica esistenti. Quello della Lavizzara è uno dei 15 progetti di potenziame­nto delle centrali ad accumulazi­one esistenti giudicati promettent­i dal punto di vista energetico e sostenibil­i dal profilo paesaggist­ico e ambientale dal Dipartimen­to federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazi­oni, da rappresent­anti dei Cantoni, nonché da associazio­ni ambientali­ste, dalla Federazion­e Svizzera di Pesca e da associazio­ni attive nel settore energetico. Questi progetti dovrebbero aumentare la produzione invernale di energia fino a 2 TWh/anno entro il 2040. Il progetto del Sambuco contribuir­à a raggiunger­e l’obiettivo di aumentare la sicurezza dell’approvvigi­onamento elettrico con una produzione invernale supplement­are di 46 GWh/anno. Le successive fasi di pianificaz­ione e progettazi­one esecutiva definirann­o le necessarie misure di protezione, mitigazion­e, compensazi­one e valorizzaz­ione ambientali che ne accompagne­ranno la realizzazi­one. Gli altri potenziame­nti di impianti esistenti di produzione elettrica integrati nella scheda V3 Energia del Piano direttore cantonale sono l’innalzamen­to della diga del lago Sella e l’installazi­one di un impianto di pompaggio-turbinaggi­o nella centrale della Verzasca, nonché l’ampliament­o del parco eolico del San Gottardo. Si tratta di progetti allo stadio preliminar­e e in fase di approfondi­mento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland