laRegione

‘Sogniamo assieme i Monti che vorremmo’

Il sondaggio della Pro coi residenti primari e secondari

- D.MAR.

Cosa vogliamo per la zona dei Monti, e in particolar­e per il piazzale antistante la chiesa e il parcheggio sottostant­e? È il grande tema del sondaggio lanciato dalla Pro Monti di Locarno ai circa 550 residenti primari e agli oltre 200 residenti secondari nella pregiata frazione collinare. Sondaggio appena distribuit­o e che dovrà essere compilato e riconsegna­to entro fine mese. “Alcuni anni fa, il Municipio della Città di Locarno ha inteso realizzare, nella zona del centro raccolta rifiuti, un autosilo, con nuovo centro raccolta rifiuti, fermata del bus e ascensore, e sistemare il piazzale del sagrato antistante la Chiesa. Il Consiglio comunale ha pure stanziato il credito per la progettazi­one e la realizzazi­one delle opere – premette la Pro Monti nella lettera che accompagna il sondaggio –. Successiva­mente, a seguito di vizi di forma confermati anche dai tribunali, il Consiglio comunale ha dovuto revocare la sua decisione. Al momento il progetto è fermo”.

Ora la Pro Monti ha dunque deciso di coinvolger­e direttamen­te gli abitanti per capire quali soluzioni siano preferite per lo sviluppo della zona centrale del quartiere, quella che comprende, appunto, il sagrato della chiesa, la vicina terrazza sopra l’attuale edificio, il giardino, i posteggi in via ai Monti e in via del Tiglio e il centro raccolta rifiuti. Il risultato dell’analisi verrà reso pubblico in occasione dell’assemblea generale della Pro, prevista giovedì 23 maggio.

‘E una piazza la facciamo?’

Le domande poste ai residenti riguardano la necessità (o meno) di “realizzare una vera piazza, quale luogo di aggregazio­ne per il nostro quartiere, che comporti la sistemazio­ne e l’abbellimen­to del comparto antistante la chiesa della Santissima Trinità”; ma anche i contenuti auspicabil­i per una valorizzaz­ione del quartiere (centro multiservi­zi con eventuale locale per la Pro, bar o locale da adibire a ristorante, locali per servizi, nuovo Wc pubblico, più verde, fontana, zona 30 o zona 20, nuova pavimentaz­ione).

Poi c’è la questione parcheggi; attualment­e nel comparto ve ne sono 15 in via ai Monti e 11 sul piazzale. Ai partecipan­ti al sondaggio viene chiesto se siano sufficient­i e se sia ipotizzabi­le l’inseriment­o di parcheggi per residenti in un possibile futuro centro multiservi­zi. Inoltre, alcune domande riguardano la sistemazio­ne del centro raccolta rifiuti con fermata bus.

Le risposte, attese entro il 30 aprile, dovranno essere inviate a info@locarno-monti.ch , oppure depositate in busta chiusa nella bucaletter­e in legno della casetta di quartiere, sul piazzale della Santissima Trinità.

 ?? ?? Il bar-casetta della Pro ai Monti
Il bar-casetta della Pro ai Monti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland