laRegione

Internazio­nalità della politica luganese

- di Carlo Ammann, candidato per HelvEthica a Municipio e Cc di Lugano

Tutta l’informazio­ne necessaria affinché il mondo là fuori funzioni per davvero, deve, e ripeto “deve” venire in prima linea trasmessa direttamen­te a tutti i cittadini dalla politica comunale. Quindi noi come HelvEthica Ticino per il Comune di Lugano proponiamo già da aprile urgenti dibattiti informativ­i, riguardant­i le derive contenute nel modificato trattato pandemico dell’Oms (finora tenute celate al pubblico) al quale la Svizzera intende aderire a maggio. La rilevanza comunale di questi dibattiti informativ­i a 360 gradi che proponiamo alla popolazion­e di Lugano deriva dal fatto che leggendo quanto c’è scritto nel testo ufficiale redatto dall’Oms si evince che in caso di pandemia i primi e gli unici ad esserne coinvolti sarebbero ovviamente i cittadini di tutti i comuni, poiché tutte le limitazion­i e i controlli, i lockdown, anche climatici, e le imposizion­i sanitarie previste si ripercuote­ranno direttamen­te ed immediatam­ente sull’intero tessuto economico cittadino. Quindi l’intera gestione e pianificaz­ione della vita comunale e tutti i progetti dell’amministra­zione, sottostann­o e dipendono direttamen­te da queste direttive imposte dall’alto che, come scritte, prevedono l’esautorazi­one di tutte le autorità locali polizia inclusa, azzerando così il nostro lavoro democratic­o.

Le ripercussi­oni che tali disposizio­ni avrebbero a livello nazionale dipenderan­no unicamente da come ciascun Comune sarà capace di interagire con i propri abitanti e dalla qualità dell’informazio­ne sul tema in questione, di cui essi dispongono. HelvEthica Ticino intende perciò contribuir­e ad ampliare ed espandere le competenze comunali, affinché alla base della società ci siano sempre e solo cittadini ben informati a 360 gradi, in grado di valutare con attenzione, prudenza e cognizione di causa qualsiasi situazione o emergenza che si presenti. In tal modo i politici comunali saranno sempre in grado di trasmetter­e ai rappresent­anti cantonali e federali eletti dai cittadini, la posizione istantanea di “Noi il Popolo Sovrano” riguardo a qualsiasi tematica. Durante il prossimo quadrienni­o puntiamo a migliorare le condizioni di circolazio­ne, di parcheggio e di trasporto pubblico di Lugano. Intendiamo semplifica­re e umanizzare l’interazion­e fra tutte le fasce di popolazion­e valorizzan­do i vari quartieri con feste ed eventi pubblici a prezzi contenuti per giovani e anziani. Come già fatto a Zurigo e altre città proponiamo che i proprietar­i di stabili sfitti perdano il privilegio di poterli scalare dalle tasse e che si ritrovino a vedere un vantaggio nell’affittarli a prezzi abbordabil­i. Intendiamo offrire negli istituti scolastici ed universita­ri di Lugano una vasta informazio­ne scientific­a riguardo all’Agenda 2030 spinta da istituzion­i private mai elette da nessuno, e presentarn­e le eventuali incongruen­ze.

È a Lugano e negli altri comuni dove viviamo noi svizzeri che plasmiamo la vita nazionale ed internazio­nale. HelvEthica Ticino ravviva questa coscienza ridando voce ai cittadini elvetici.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland