Giallo Zafferano

Cena per S.VALENTINO

Pompelmo rosa e gamberi per un primo raffinato, salmone e scalogni per un secondo sofisticat­o e, per finire in dolcezza, un esotico dessert: proposti per due, gustosi e veloci al tempo stesso, tre piatti eleganti per prendere per la gola l’altra metà del

- A CURA DI FRANCESCA TAGLIABUE FOTO DI MAURIZIO LODI

Prepara i gamberi

Per pulirli, incidi con un coltellino affilato il dorso delle code di gambero, aprendo il guscio a libro. Introduci uno stecchino di legno sotto al filetto nero, sollevalo, sfilalo con delicatezz­a ed eliminalo.

Budini di limone al passion fruit

Per 4 budini 75 g di burro fuso - 20 g di zucchero - 185 ml di latte - 2 uova 60 ml di succo di limone - 50 ml di polpa di frutto della passione (circa 2 frutti) + 2 frutti per guarnire - 1 cucchiaino di scorza grattugiat­a di limone non trattato - 50 g di farina autolievit­ante (oppure farina normale con un pizzico di lievito per dolci) - burro per gli stampi

Accendi il forno a 180° (160° se ventilato). Imburra 4 stampini da soufflé da 150 ml. Separa i tuorli dagli albumi. Mescola il burro con lo zucchero con la frusta. Unisci la farina, il latte, i tuorli, il succo e la scorza di limone e la polpa di frutto della passione: mescola per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Monta a neve gli albumi e uniscili delicatame­nte al tutto in due tempi. Suddividi l’impasto negli stampi, mettili in una pirofila e riempila d’acqua bollente fino a metà degli stampi. Cuoci in forno a bagnomaria per circa 15 minuti o finché risulteran­no sodi. Guarnisci ogni budino con la polpa di mezzo frutto della passione e servi.

Risottino R al pompelmo rosa con gamberi

Per 2 persone

1/2 scalogno spellato e tritato finemente - 160 g di riso Carnaroli - 1 e 1/2 pompelmo rosa - 8 code di gambero o mazzancoll­e - 1/2 bicchiere di vino rosato - 1/2 litro circa di brodo di pesce o di brodo vegetale - olio extravergi­ne di oliva - 30 g di burro - 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiat­o - 1 ciuffo di finocchiet­to tritato finemente - sale

Pela al vivo i pompelmi, schiaccia le membrane rimaste per estrarre tutto il succo. Prepara i gamberi (vedi box). Fai appassire lo scalogno in 20 ml di olio in un tegame. Unisci il riso, mescola, fallo tostare, quando è molto caldo salalo, bagnalo con il vino e il succo di pompelmo e lascialo sfumare. Unisci il brodo bollente, poco per volta, mescolando. A metà cottura (8 min.), unisci 2/3 degli spicchi di pompelmo e prosegui, unendo poco brodo alla volta. Quando il riso è al dente, salalo; unisci un mestolino di brodo, 15 g di burro molto freddo e il formaggio, senza mescolare. Copri la pentola e togli dal fuoco per 2 minuti. Intanto, rosola i gamberi preparati con il burro rimasto. Mescola il riso energicame­nte; versaci sopra i gamberi rosolati con il fondo di cottura e gli spicchi di pompelmo rimasti. Guarnisci con il finocchiet­to e servi.

Cosa C sono i tournedos

Con C questo termine si intendono fette tonde t (generalmen­te di filetto di manzo, vitello o maiale) di circa 3 cm di spessore, legate con uno o due giri di spago in modo che mantengano la forma durante la cottura. Talvolta la stessa tecnica è applicata a tranci di pesce

(di salmone come in questo caso ma anche di pesce spada).

 ??  ?? Preparazio­ne 10 min.
Cottura 15 min. ricette di Antonella Pavanello Food stylist Preparazio­ne 10 min.
Cottura 20 min.
Preparazio­ne 10 min. Cottura 15 min. ricette di Antonella Pavanello Food stylist Preparazio­ne 10 min. Cottura 20 min.
 ??  ?? Preparazio­ne 10 min.
Cottura 10 min.
Preparazio­ne 10 min. Cottura 10 min.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy