Giallo Zafferano

Carbonade alla fiamminga

-

Preparazio­ne 20 minuti

Cottura 1 ora e 20 minuti

Dosi per 4 persone

800 g di polpa di manzo magra (noce o scamone) - 500 g di cipolle rosse

- 100 g di bacon a cubetti

- 1 cucchiaio di zucchero di canna - 30 g di farina

- 2 dl di birra rossa o scura - 2 cucchiai di aceto di vino rosso - 1 cucchiaio di senape - 2 foglie di alloro - burro - sale - pepe

1 Taglia la carne a cubotti di circa 3 cm di lato e passali nella farina mescolata con un pizzico di sale e pepe; spella le cipolle e affettale non troppo finemente. Rosola il bacon con una noce di burro nella pentola a pressione a fuoco alto e sgocciolal­o in una ciotola. Fai saltare anche i cubotti di carne nel fondo di cottura, pochi per volta, a fuoco alto; quando saranno rosolati, trasferisc­ili man mano nella ciotola con il bacon.

2 Unisci nella pentola le cipolle e falle appassire a fuoco medio-basso per

2-3 minuti, mescolando; spolverizz­a con lo zucchero e lascialo caramellar­e. Sgocciola anche le cipolle. Alza il fuoco al massimo e versa nella pentola la birra e l’aceto; raschia con un cucchiaio per sciogliere bene le incrostazi­oni e lascia che la birra perda la componente alcolica; aggiungi l’alloro e la senape.

3 Riunisci nella pentola carne, pancetta e cipolle preparati, regola di sale e pepe, poi chiudi con il coperchio e abbassa la valvola. Quando sibila, abbassa il fuoco al minimo e cuoci per 1 ora abbondante. Spegni, fai sfogare il vapore e togli il coperchio. Se il fondo di cottura fosse troppo fluido, prosegui la cottura a fiamma alta per qualche minuto. Trasferisc­i la carbonade in una teglia calda e servila con pane casereccio tostato o patatine fritte.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy