Giallo Zafferano

Frittelle al semolino, uvetta e pinoli

-

Per 6 persone

300 g di farina + quella per infarinare - 3/4 di bustina di lievito in polvere per dolci - 60 g di semolino fine - 2 uova grosse - 1 mela renetta - 1/2 limone non trattato - 25 g di uvetta

- 25 g di pinoli - 3,8 dl di latte + quello per il lievito - grappa - 160 g di zucchero semolato - zucchero a velo - olio di semi di arachidi

Metti l’uvetta in una ciotolina, coprila di grappa e lasciala riposare. Grattugia la scorza di limone (solo la parte gialla) per ottenerne 1 cucchiaino e spremi il succo. Fai tostare brevemente i pinoli in un padellino antiaderen­te. Sbuccia la mela, elimina il torsolo, taglia la polpa a pezzettini, bagnali con il succo di limone e cospargili con un cucchiaio scarso di zucchero. Scalda il latte in una casseruola, versa il semolino a pioggia mescolando con una frusta e cuocilo a fuoco dolce, sempre mescolando, fino a ottenere un composto denso come una polenta che tende a staccarsi dalle pareti della casseruola. Togli dal fuoco e fai raffreddar­e. Sciogli il lievito in una ciotolina con

2 cucchiai di latte tiepido. Sgocciola l’uvetta, strizzala, asciugala e infarinala. Incorpora al semolino 1 uovo per volta, poi unisci lo zucchero rimasto. Mescola bene, quindi aggiungi la farina setacciata, il latte con il lievito, i pinoli, l’uvetta, la mela, la scorza di limone e 1 cucchiaino di grappa, amalgamand­o. Scalda abbondante olio in una padella profonda. Preleva il composto delle frittelle con un cucchiaio e fallo cadere nell’olio caldo aiutandoti con un altro cucchiaio. Cuoci le frittelle, poche per volta, girandole finché saranno gonfie e dorate uniformeme­nte. Sgocciolal­e man mano con un mestolo forato, su carta assorbente. Falle intiepidir­e e servile spolverizz­ate di zucchero a velo.

 ??  ?? Preparazio­ne 30 min.
Cottura 15 min.
Preparazio­ne 30 min. Cottura 15 min.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy