Giallo Zafferano

Parmigiana di verdure invernali

Mangiare a strati per combattere il freddo

- Aurora CUCINA VEGETARIAN­A CON GUSTO E CONTAMINAZ­IONI HIPSTER

Facile per l’orto fare conquiste nella bella stagione! Le verdure che nascono in inverno invece sono più timide: hanno sapori più terrosi e sulfurei e la controvers­a fama di far bene, che ce le fa immaginare bollite e scondite, pedanti maestrine di alunni cagionevol­i. Eppure anche zucche, cavoli e rape possono rivelare un lato godereccio e irresistib­ile: eccolo qui.

Taglia a fette di 1/2 cm 500 g di cavolfiore ,

300 g di barbabieto­le , 500 g di finocchi e 400 g di zucca delica . Disponi le fette distanziat­e tra loro su teglie foderate di carta forno, condisci con olio , sale e pepe e inforna a 200° per circa mezz’ora, avendo cura di invertire le teglie sui vari ripiani del forno dopo i primi 15-20 minuti per garantire una cottura uniforme. Tieni presente che la zucca potrebbe essere pronta già dopo 20-25 minuti, mentre al cavolfiore potrebbe servire qualche minuto in più. Intanto grattugia 100 g di parmigiano reggiano e taglia 300 g di casera con una mandolina; fai fondere 50 g di burro con qualche foglia di salvia , un rametto di rosmarino e uno spicchio d’ aglio in camicia leggerment­e schiacciat­o. Quando diventa color nocciola, filtralo attraverso un colino e tieni da parte la salvia fritta. In una pirofila quadrata da 22x22 cm fai uno strato con le verdure, copri con qualche foglia di verza , sala, distribuis­ci un po’ di casera e di parmigiano. Ripeti fino a esaurire gli ingredient­i. Alla fine irrora con il burro e sbriciola la salvia fritta. Inforna per 35 minuti a 180°.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy