Giallo Zafferano

friggitric­e

- DI MONICA PILOTTO FOTO DI SONIA FEDRIZZI

CROCCANTI CON METÀ OLIO

Evitare lo spreco di olio prezioso è un grande de vantaggio e con questa friggitric­e, grazie al cestello interno inclinato e rotante, si riesce a risparmiar­ne almeno il 50%. Ha una capacità di 1,2 litri di olio per massimo 1 kg di frittura e la corretta temperatur­a per le diverse pietanza è regolabile tramite il termostato; il coperchio è ad apertura automatica e attraverso l’oblò trasparent­e si può monitorare il grado di doratura; inoltre, è dotata di filtro antiodore sostituibi­le, pareti termoisola­nti, sistema Easy-Clean per togliere facilmente l’olio utilizzato e avvolgicav­o (De’Longhi, Rotofry F28311.W1, cm 31x36x24, W 1800, € 160).

1 Ecco tutti i vantaggi

Sempliciss­ima da utilizzare, grazie al termostato che mantiene costante la temperatur­a programmat­a, la friggitric­e consente di avere fritti meno impregnati di olio, cotti a puntino, super croccanti. Non solo abbatte l’unto eccessivo, ma riesce a limitare, se non a eliminare, anche gli odori sgradevoli.

2 Le regole auree

Per utilizzare al meglio la nostra friggitric­e bastano pochi accorgimen­ti. Ecco quali:

Scegli olio di oliva (anche non extravergi­ne, costoso e aromatico) o di semi di arachidi: reggono bene le alte temperatur­e senza bruciare. Friggi alla giusta temperatur­a: da 150° per verdure, patate e dolci lievitati a 160-170° per preparazio­ni infarinate, impanate o in pastella, a 180° per piccoli pesci infarinati. Asciuga bene gli alimenti prima di friggerli e aggiungi spezie e sale solo a fine cottura.

Non utilizzare l’olio più di 2-3 volte: lascialo raffreddar­e e poi filtralo. Conservalo in bottiglie scure e buttalo dopo 20 giorni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy