Italia a Tavola

SOTTO LA TOQUE: RISPETTOSO, LEALE, GENEROSO SABATINO LATTANZI

- di Carla Latini

Sabatino Lattanzi ha 35 anni e un modo di accogliere gli ingredient­i nei suoi piatti pulito e trasparent­e. Va fino in fondo alla materia prima. Alla ricerca delle origini nella natura. Alla ricerca dei volti dei produttori artigiani che raccontano una storia.

Una passione che nasce quasi per necessità e si trasforma, velocement­e, in amore puro. La mamma lavora per molte ore durante il giorno e Sabatino rimane a casa con la sorella maggiore. A lui che ha circa 10 anni, il compito di cucinare. Grande è la voglia di far assaggiare alla mamma i suoi sughi e le sue paste. Ci dice una frase, mentre racconta di sé, che ci colpisce: «C’è un produttore artigiano di caffè, un amico, che pensa che io sia felice di portare alta la bandiera dell’economia della felicità».

Un concetto che si rispecchia in Sabatino fin da quando, quattordic­enne, viene assunto in un celebre locale di Civitella del Tronto, Zunica hotel ristorante. Cresce e matura al Zunica fino a diventare la firma del locale. Durante questo percorso arrivano 3 Cappelli, 2 Forchette e la menzione sulla Michelin e stima da parte dei colleghi.

Il 19 Maggio del 2022 apre Batì a Tortoreto Lido (Te). Un luogo tutto suo che vuole rimanere legato all’infanzia. Perché il nome Batì non è altro che il "soprannome" con cui lo chiamavano i suoi amici quando giocavano a calcio. Batì è un’originale abbreviazi­one di Sabatino. Da Batì continua e si evolve la cucina della condivisio­ne. Come durante una partita di calcio così ai fornelli ogni elemento ha il suo ruolo preciso e deve essere abile a cambiare posizione durante il gioco. cod 103690

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy