La Cucina Italiana

SEMIFREDDO AI PEPERONI ROSSI

-

IMPEGNO Medio TEMPO 1 ora e 30’ più 1 ora e 15’ di riposo INGREDIENT­I PER 6 8 PERSONE 880 g 4 peperoni rossi 250 g panna fresca 100 g olio di arachide – 50 g mandorle 20 g gelatina alimentare in fogli 5g sesamo nero erba cipollina – zucchero olio extravergi­ne di oliva – sale – pepe UNGETE bene i peperoni, disponetel­i su una teglia e infornatel­i a 200 °C per 50’, quindi lasciateli raffreddar­e in un recipiente coperto con una pellicola. TENETE da parte il loro liquido. AMMOLLATE la gelatina in acqua fredda. SMINUZZATE qualche filo di erba cipollina. SABBIATE le mandorle, come indicato nella Scuola di cucina qui sotto; pestatele leggerment­e, lasciandon­e qualcuna intatta, e mescolatel­e con il sesamo nero. MONDATE i peperoni, eliminando il picciolo, i semi e la pelle; tagliateli a filetti, tenetene da parte 15-16 e frullate gli altri. SCALDATE il liquido dei peperoni, unite la gelatina e mescolate; versate il composto nel frullatore con i peperoni, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale e frullate; trasferite la crema di peperoni in un recipiente e immergetel­o in acqua fredda. MONTATE la panna e aggiungete­la alla crema di peperoni, fredda, poi trasferite­la in uno stampo rettangola­re (22x7 cm) o sagomato a piacere. METTETE lo stampo in freezer e lasciate rassodare il semifreddo per circa 1 ora. CONDITE i peperoni tenuti da parte con un filo di olio, l’erba cipollina, sale e pepe. TOGLIETE il semifreddo dallo stampo e lasciatelo a temperatur­a ambiente per 15’. GUARNITE il semifreddo con i peperoni conditi e le mandorle e portate in tavola.

bianco frizzante, di sapore amabile. VINO • Prosecco Superiore di Cartizze • Colli Piacentini Trebbianin­o Val Trebbia abboccato • Colli della Sabina Frizzante amabile LO STILE IN TAVOLA Piatto ovale del semifreddo ASA Selection, piattini del semifreddo Ceramiche Nicola Fasano, piattini esagonali dei bicchierin­i GioveLab, canovaccio Once Milano, cucchiaio in gres del semifreddo e cucchiaini dei bicchierin­i GioveLab. Per il gianduiott­o abbiamo usato uno stampo in silicone di Silikomart.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy