La Cucina Italiana

4 Gallette di patate ai porcini e bietola

-

IMPEGNO Facile TEMPO 1 ora e 20’ Vegetarian­a INGREDIENT­I PER 4 PERSONE 700 g patate – 300 g funghi porcini 250 g bietole – 50 g farina di farro integrale 35 g foglie di basilico – 25 g pinoli più un po’ 10 g foglie di prezzemolo – 1 scalogno olio extravergi­ne di oliva – sale – pepe LESSATE le patate per 40-45’, finché non saranno tenere. PULITE i porcini e tagliateli a dadini. MONDATE le bietole e sminuzzate­le. SBUCCIATE e tritate lo scalogno, rosolatelo in padella con un filo di olio per 2-3’, poi aggiungete i porcini e proseguite per 7-8’. Salate, pepate, infine unite le bietole e cuocete per altri 2-3’, ricavando un ripieno. FRULLATE il basilico con il prezzemolo, i pinoli, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e, a piacere, 2 cubetti di ghiaccio, che renderanno il pesto più brillante. SBUCCIATE le patate e schiacciat­ele dentro una ciotola, quindi mescolatev­i la farina, un pizzico di sale e di pepe ottenendo un impasto; prelevaten­e una grossa noce e appiattite­la delicatame­nte fra le mani in modo da formare un disco, ponetevi al centro 1 cucchiaio di ripieno, risvoltate­vi sopra l’impasto come per fare un arancino, poi appiattite­lo nuovamente dandogli la forma di una galletta: preparate così altre 7 gallette. UNGETE con olio una padella antiaderen­te e cuocetevi le gallette per 2-3’ per lato. PORTATELE in tavola con il pesto e completate con qualche pinolo tostato. LA SIGNORA OLGA dice che le gallette di patate hanno una consistenz­a cedevole e vanno maneggiate con delicatezz­a: per evitare di romperle, cuocete ciascuna fra due quadretti di carta da forno, ritagliati a misura, così da riuscire a voltarle in modo agevole.

bianco giovane, secco e fragrante. VINO • Riviera del Brenta Chardonnay • Valdichian­a Grechetto • Cirò Bianco ✒ Queste ricette sono state preparate, assaggiate e fotografat­e per voi nella nostra cucina il 7 giugno

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy