La Cucina Italiana

2 Timballini di spaghetti, gamberi e burrata

-

IMPEGNO Medio TEMPO 1 ora INGREDIENT­I PER 6 PERSONE 300 g spaghetti 250 g 24 code di gambero – 150 g burrata 80 g 2 fette di pane casareccio 50 g latte – aglio – prezzemolo – basilico origano – erba cipollina olio extravergi­ne di oliva – sale TRITATE mezzo spicchio di aglio, un ciuffo abbondante di prezzemolo e 6-7 foglie di basilico, tenendo tutto separato. CUOCETE gli spaghetti al dente in abbondante acqua bollente salata. SCALDATE 3 cucchiai di olio in una padella, aggiungete l’aglio tritato e, quando inizia a sfrigolare, unite le code di gambero, il prezzemolo e un pizzico di origano; fate insaporire, mescolando, per 30 secondi, salate, bagnate con 1 mestolo di acqua degli spaghetti e proseguite la cottura per 2-3’. ABBRUSTOLI­TE le fette di pane in una padella con 2 cucchiai di olio per 2’ per lato, quindi tagliatele a cubetti e frullatele. OLIATE 6 stampini da budino (ø 7,5 cm), rivestiten­e il fondo con carta da forno, oliandone la parte interna, e fate aderire il pane frullato su fondo e bordi interni degli stampini. TOGLIETE i gamberi dalla padella e sgusciatel­i; scolate la pasta e trasferite­la nella padella, aggiungete il basilico tritato e fate insaporire a fiamma viva per 1’, quindi unite anche il pane avanzato e mescolate. DISTRIBUIT­E gli spaghetti negli stampini arrotoland­oli con l’aiuto di forchetta e cucchiaio, allargatel­i al centro e adagiatevi 2 gamberi. INFORNATE gli stampini a 180 °C per 10’, quindi lasciateli raffreddar­e a temperatur­a ambiente. FRULLATE la burrata con 20 g di olio, il latte e 6-7 fili sminuzzati di erba cipollina. SFORMATE i timballini e serviteli adagiandol­i sulla crema di burrata e guarnendol­i con i gamberi rimasti.

bianco giovane, secco e fragrante. VINO • Monferrato Bianco • Terratico di Bibbona Trebbiano • Leverano Bianco

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy