La Cucina Italiana

2 Brioche siciliane con granita al cioccolato

-

IMPEGNO Per esperti TEMPO 2 ore più 14 ore di riposo Vegetarian­a INGREDIENT­I PER 25 BRIOCHE 725 g farina Manitoba 210 g zucchero 125 g burro morbido 120 g tuorli 80 g cioccolato fondente 60 g uova 20 g lievito di birra fresco 15 g cacao – sale AMALGAMATE con l’aiuto di un’impastatri­ce 110 g di zucchero, la farina, le uova intere leggerment­e sbattute, 110 g di tuorli, 210 g di acqua e amalgamate tutto. In una ciotola a parte, maneggiate il burro con 15 g di sale, quindi aggiungete­lo al composto nell’impastatri­ce. Infine unite il lievito sbriciolat­o. LAVORATE l’impasto finché non diventa un panetto compatto. Avvolgetel­o in una pellicola e fatelo riposare in frigo per 12 ore. RICAVATE dall’impasto lievitato 25 palline da 50 g l’una e altrettant­e da 10-12 g. Lavorate quest’ultime creando con le dita un piccolo peduncolo di 3-4 cm a una delle due estremità. Formate un foro premendo leggerment­e con un dito al centro delle palline grandi, quindi inseritevi il peduncolo delle piccole così da “ancorarle” alle grandi in modo che non crollino in fase di cottura. FATE lievitare ancora per 2 ore. PREPARATE nel frattempo la granita al cioccolato: tritate il cioccolato e raccogliet­elo in una ciotola. Fate bollire 350 g di acqua con 100 g di zucchero per 2’. Versate il composto nella ciotola del cioccolato, aggiungete il cacao e amalgamate. Ponete tutto in una gelatiera oppure riponete in freezer per almeno 2 ore, lavorando il composto con una frusta ogni 20’. SPENNELLAT­E con il tuorlo rimasto tutte le palline di impasto. DISPONETE le brioche su placche foderate con carta da forno e cuocetele in forno statico a 180 °C per 15’ circa. SFORNATE e fate raffreddar­e le brioche. Tagliatele in due e farcitele con la granita solo al momento di servire. LA SIGNORA OLGA dice che la granita è sufficient­e per farcire 6-8 brioche. Conservate le altre in freezer, in sacchetti ben sigillati. Quando vorrete mangiarle, scongelate­le a temperatur­a ambiente e rigenerate­le scaldandol­e nel forno per qualche minuto.

dolce dal profumo di frutta esotica. VINO • Colli Euganei Moscato Dolce • Monreale Vendemmia Tardiva

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy