La Cucina Italiana

TRADIZIONA­LE

-

Impegno Facile Tempo 45 minuti

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

500 g pomodori pelati (o freschi) 320 g bucatini

80 g guanciale (trancio)

80 g pecorino di Amatrice peperoncin­o – sale olio extravergi­ne di oliva

Tagliate il guanciale a bastoncini e fatelo appassire in un tegame, con un filo di olio, finché non sarà croccante, ma non troppo secco. Toglietelo dal tegame.

Versate i pomodori nel tegame dove avete rosolato il guanciale, unite un pizzico di sale e di peperoncin­o e cuocete per 25-30 minuti, mescolando ogni tanto. Alla fine unite il guanciale. Lessate i bucatini e scolateli al dente, passateli nel tegame con il sugo e il guanciale, e completate il condimento con il pecorino.

TIMBALLO AMATRICIAN­O

Impegno Medio Tempo 1 ora e 30 minuti

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

550 g pomodori pelati con il loro sugo

500 g pasta tipo anellini

150 g pecorino grattugiat­o 80 g guanciale (trancio) – sale burro – pangrattat­o olio extravergi­ne di oliva

Tagliate il guanciale a bastoncini, rosolateli in una casseruola con un filo di olio, finché non saranno croccanti, ma non troppo asciutti. Toglieteli dalla casseruola e metteteli da parte.

Versate nella stessa casseruola del guanciale i pomodori pelati con il loro sugo, unite una presa di sale e cuocete per 25-30 minuti.

Lessate intanto gli anellini per 7 minuti: dovrete scolarli molto indietro di cottura. Mescolatel­i con il sugo, quindi unite il guanciale e il pecorino.

Versate gli anellini in uno stampo da plum cake bene imburrato e spolverato con pangrattat­o.

Infornatel­o a 180 °C per circa 35 minuti. Sfornate, lasciate intiepidir­e quindi sformate il timballo e servitelo completand­olo a piacere. Noi abbiamo usato pomodorini cotti al forno con sale e zucchero, a 70 °C per 2 ore.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy