La Cucina Italiana

ZEPPOLE CON ALGHE E GAMBERONI

-

«Le ho mangiate in Campania, come sfizio nato per recuperare le alghe che rimangono impigliate nelle reti dei pescatori insieme ai pesci. Al posto delle alghe fresche uso le wakame essiccate, che si trovano anche al supermerca­to, e aggiungo i gamberoni che nobilitano una ricetta tradiziona­le e poverissim­a».

Cuoca Aurora Cacciari Impegno Facile

Tempo 45 minuti più 30 minuti di lievitazio­ne

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

300 g farina 00

12 g lievito di birra

10 g alghe wakame essiccate 8 code di gamberoni – 1 uovo Parmigiano Reggiano Dop olio di arachide zucchero – sale – pepe

Ammollate le alghe in acqua tiepida per 5 minuti, poi strizzatel­e bene. Sgusciate i gamberoni, eliminate il budellino e tagliateli a tocchetti.

Mescolate la farina con 1 cucchiaino di zucchero, il lievito di birra sbriciolat­o, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiat­o, un pizzico di sale e una macinata di pepe; unite una tazza di acqua tiepida, le alghe, l’uovo e i gamberoni; lavorate l’impasto con una forchetta, finché non sarà omogeneo, di consistenz­a densa. Lasciatelo lievitare per 30 minuti, coperto con un canovaccio.

Scaldate abbondante olio di arachide in una casseruola e immergetev­i l’impasto a cucchiaiat­e con tutto il cucchiaio, così da staccare anche i residui. Friggete le zeppole, poche per volta, rigirandol­e con una forchetta, per circa 3 minuti, finché non saranno uniformeme­nte dorate. Scolatele via via su carta da cucina.

Salatele e servitele subito accompagna­ndo a piacere con salsa agrodolce o maionese al limone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy