La Cucina Italiana

TROCCOLI CON CREMA DI PEPERONI, POLPO E BRICIOLE DI FRISELLA INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

-

«A casa di mia mamma, originaria di Taranto, è l’ingredient­e centrale di innumerevo­li ricette. Il suo odore si sparge per la cucina e cattura le narici. Insieme con i troccoli, tipica pasta lunga fresca pugliese, le briciole di frisella e la crema di peperoni diventa protagonis­ta di un primo piatto ricco e molto saporito, quasi un piatto unico».

Cuoco Paolo Bussolino Impegno Facile Tempo 1 ora e 30 minuti 600 g polpo

500 g 2-3 peperoni rossi 250 g pasta fresca tipo troccoli 1 frisella media (circa 50 g) 1 scalogno piccolo alici sott’olio limone maggiorana olio extravergi­ne di oliva sale

Arrostite i peperoni nel forno statico a 200 °C per circa 45 minuti, girandoli di tanto in tanto durante la cottura. Metteteli in un sacchetto e chiudetelo; una volta raffreddat­i, eliminate la pelle, i semi e i filamenti bianchi.

Affettate lo scalogno e rosolatelo in padella a fuoco medio con

1 cucchiaio di olio; unite 2 o 3 alici e i peperoni arrostiti, tagliati grossolana­mente. Continuate la cottura per 5 minuti, poi frullate tutto in crema.

Cuocete il polpo in acqua bollente per 30 minuti, finché non si infilzerà bene con una forchetta. Lasciatelo infine intiepidir­e nella sua acqua di cottura.

Separate la testa dai tentacoli, tagliate questi ultimi a rondelle lasciando integra l’estremità con il ricciolo del tentacolo. Rosolate i tentacoli a rondelle in una padella ben calda con 1 cucchiaio di olio.

Riducete la frisella in briciole, tostatele per 2-3 minuti in padella con 1 cucchiaio di olio.

Cuocete i troccoli in acqua bollente salata. Scolateli e conditeli con la crema di peperoni e il polpo; aggiustate di sale, se serve.

Distribuit­eli nei piatti e ultimate con le briciole di frisella, poca scorza di limone grattugiat­a e foglioline di maggiorana.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy