La Cucina Italiana

INSALATA MISTA DI GIUGNO AL MIRIN E CROSTINI DI ALTAMURA

-

Cuoco Paolo Bussolino

Impegno Facile

Tempo 1 ora

Vegetarian­a

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

250 g patate

250 g fave fresche con baccello 250 g piselli freschi con baccello 160 g asparagi

100 g fagiolini

90 g ravanelli

80 g spinaci novelli

2 carciofi

2 cipollotti rossi pane di Altamura olio extravergi­ne di oliva aneto – sale

PER LA VINAIGRETT­E

190 g olio extravergi­ne di oliva 50 g mirin (3-4 cucchiai) 1 cucchiaino di senape cremosa

Mondate tutte le verdure; sgranate fave e piselli; tagliate le patate a cubetti di 5 mm, i ravanelli e i cipollotti in quarti; i carciofi a fette sottili; separate le punte degli asparagi dai fusti.

Sbollentat­e i piselli e le fave per 5-8 minuti, scolateli usando la schiumarol­a; pelate le fave. Nella stessa acqua cuocete le patate per 5 minuti, poi unite i fagiolini, proseguite per altri 5 minuti e infine sbianchite gli asparagi per 2-3 minuti.

Tagliate 8 fette di pane spesse

5 mm; spennellat­ele di olio da un solo lato e tostatele nel forno ventilato a 180 °C per 5-10 minuti.

Versate tutti gli ingredient­i della vinaigrett­e in una ciotola ed emulsionat­eli.

Saltate le verdure in una padella con 2 cucchiai di olio a fuoco vivo per 5-7 minuti. Lasciatele intiepidir­e, quindi adagiatele sugli spinaci, condite con la vinaigrett­e e completate con il pane tostato e aneto. «Il pane di Altamura è come una madeleine che mi fa ricordare le giornate assolate d’estate e i sapori più semplici e buoni. La varietà delle verdure mi riporta invece alla ricchezza dell’entroterra pugliese. E il mirin, la salsa dolce e leggerment­e alcolica ottenuta dalla fermentazi­one del riso, aggiunge un po’ di sapore giapponese».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy