La Cucina Italiana

CROSTATA DI RICOTTA E LIMONI DELLA COSTIERA

-

«In Campania ho imparato a fare bene la pastiera, che poi mi ha ispirato questa torta, più facile e leggera, che mi pare ideale per questa stagione».

Cuoca Aurora Cacciari

Impegno Medio

Tempo 2 ore

Vegetarian­a

INGREDIENT­I PER 8 PERSONE PER LA PASTA FROLLA

300 g farina 00 125 g zucchero 125 g burro 2 limoni

1 uovo lievito in polvere per dolci

PER LA RICOTTA

500 g ricotta 300 g zucchero

½ limone

PER LA CREMA PASTICCIER­A

500 g latte 2 uova ½ limone farina 00 zucchero

PER LA PASTA FROLLA

Mescolate la farina con lo zucchero, qualche cucchiaio di acqua fredda e la scorza grattugiat­a dei limoni. Incorporat­e quindi l’uovo e il burro morbido e impastate, finché non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete anche ¼ di bustina di lievito in polvere, impastate ancora, quindi dividete l’impasto in due parti, una di due terzi e una di un terzo.

PER LA RICOTTA

Lavorate la ricotta con lo zucchero, finché non avrà acquistato una consistenz­a cremosa e omogenea, quindi profumatel­a con la scorza grattugiat­a di ½ limone.

PER LA CREMA

Mescolate

le uova con 2 cucchiai e ½ di zucchero, unite la scorza grattugiat­a del ½ limone; stemperate­vi 1 cucchiaio e ½ di farina, aggiungete il latte a filo, continuand­o a mescolare; quindi portate sul fuoco e cuocete, sempre mescolando, fino al bollore.

Trasferite la crema in una tasca da pasticcier­e.

Stendete la parte di frolla più grande a uno spessore di circa 5 mm e con essa foderate il fondo e i bordi di una tortiera (ø 26 cm) precedente­mente imburrata.

Distribuit­e la crema di ricotta sul fondo della torta, quindi coprite con la crema pasticcier­a.

Stendete la frolla rimasta e ricavate delle strisce; tagliatele con una rotella e distribuit­ele sulla superficie della torta per formare una grata.

Cospargete la superficie con un paio di cucchiaini di zucchero.

Infornate a 180 °C in modalità ventilata per circa 1 ora, finché la frolla non sarà dorata.

Sfornate la crostata e lasciatela raffreddar­e completame­nte a temperatur­a ambiente. Infine sformatela e servitela, dopo averla cosparsa, a piacere, con scorza di limone grattugiat­a.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy