La Cucina Italiana

FILETTO DI TONNO «ALLA ROSSINI» E MELANZANE

-

Impegno Facile Tempo 45 minuti Senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE PER IL TONNO E IL CONTORNO

720 g 4 tranci di filetto di tonno 1 grossa melanzana – timo olio extravergi­ne di oliva erbe aromatiche fresche sale – pepe

PER LA SALSA AL VINO

750 g vino rosso Cannonau

100 g miele di castagno

50 g aceto di ciliegie o rosso

1/2 mazzetto di timo – sale

PER LA SALSA AL VINO

Versate il vino in una casseruola con il timo e fatelo ridurre a 200 g. Aggiungete il miele e l’aceto e fate addensare sul fuoco finché non otterrete una salsa sciropposa. Aggiungete un pizzico di sale.

PER IL TONNO E IL CONTORNO

Cuocete la melanzana nel forno a 190 °C per 20-30 minuti, poi apritela a metà, ricavate la polpa e tagliatela a filetti. Conditeli con olio, sale e erbe.

Ungete i tranci di tonno con un po’ di olio e massaggiat­eli delicatame­nte con sale, pepe e foglie di timo.

Cuoceteli in una padella calda per 4 minuti, voltandoli su tutti i lati, quindi terminate di cuocerli nel forno a 180 °C per 5 minuti (se non volete accendere il forno per soli 5 minuti, coprite la padella con un coperchio, in modo da creare le stesse condizioni di temperatur­a e diffusione del calore).

Servite il tonno con la melanzana e completate con la salsa al vino.

ISPIRAZION­E Questa ricetta è una semplifica­zione di un tonno «alla Rossini» che Luigi Pomata ha ideato ispirandos­i al Filetto alla Rossini di Gualtiero Marchesi, che a sua volta si riferisce al classico filetto di vitello al vino rosso con foie gras e tartufo.

DA CONSERVARE La salsa al vino per questa ricetta si mantiene a lungo in frigo e si può usare per insaporire risotti, insalate, piatti di carne.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy