La Cucina Italiana

«PARDULE» DI CARCIOFO, SCAMPI E BOTTARGA

-

Impegno Medio Tempo 1 ora

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE PER LA PASTA

180 g farina 00

125 g tuorli (circa 7)

5 g olio extravergi­ne di oliva

PER IL RIPIENO

50 g ricotta

8 carciofi

1 porro

1 spicchio di aglio Vermentino limone olio extravergi­ne di oliva

PER LA SALSA

500 g vino Vermentino sardo 500 g panna fresca

100 g scalogno

PER COMPLETARE

8 code di scampi (abbattute)

1 mazzetto di maggiorana bottarga di tonno – sale olio extravergi­ne di oliva

PER LA PASTA

Impastate la farina con i tuorli e l’olio; lavorate il composto fino a ottenere un panetto omogeneo. Lasciatelo riposare avvolto nella pellicola per 30 minuti.

PER IL RIPIENO

Pulite i carciofi conservand­one solo il cuore, tagliateli a spicchi, immergendo­li in acqua e limone durante le operazioni di pulizia.

Mondate il porro e tagliatelo a striscioli­ne, quindi stufatelo in una casseruola con un filo di olio e lo spicchio di aglio sbucciato.

Fate stufare finché il porro non sarà ammorbidit­o, quindi aggiungete i carciofi e fateli insaporire.

Sfumate con uno spruzzo di Vermentino e fate cuocere a fuoco basso, con il coperchio per 10 minuti.

Spegnete e lasciate raffreddar­e.

Togliete l’aglio e frullate tutto insieme, quindi passate la crema al setaccio.

Mescolatel­a infine con la ricotta asciutta e raccogliet­e il composto in una tasca da pasticcier­e.

PER LA SALSA

Versate il Vermentino in una casseruola insieme con lo scalogno a pezzetti e lasciatelo ridurre del 70%. Unitevi quindi la panna, mescolate e fate ridurre ancora del 50%. Filtrate tutto e lasciate raffreddar­e.

PER COMPLETARE

Sgusciate gli scampi.

Preparate un olio alle erbe: lavate e asciugate un mazzetto di maggiorana, sfogliatel­o e sbollentat­e rapidament­e le foglie in acqua. Scolatele e frullatele con 250 g di olio e un pizzico di sale.

Stendete la pasta in sfoglie sottili, poca per volta. Tagliatela in dischi di

7 e 5 cm. Disponete una noce di ripieno sui dischi più grandi, appoggiate­vi sopra i dischi più piccoli e chiudete i ravioli ai bordi, nella stessa forma della pardule (tipici dolcetti sardi).

Cuoceteli in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolateli e serviteli con la salsa al Vermentino. Completate con gli scampi, la bottarga e gocce di olio alla maggiorana.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy