Sale e Pepe

IL RISONE E LA GALLINA, BURRO AMARO E RIGAGLIE

-

PER 4 PERSONE 280 g di pasta formato risoni - 12 creste di gallo - 100 g di rigaglie (fegato e cuore) di pollo - 100 g di crescione - 1 scalogno - 4 spicchi d’aglio - 4 foglie d’alloro - 100 g di burro - 100 g di erbe amare (cicoria, bietola) - aceto di Xeres - 7 dl di brodo di pollo - 4 dl di brodo di pollo ristretto - la scorza di mezzo limone non trattato - bicarbonat­o - olio extravergi­ne d’oliva - sale - pepe

● 1 Sbollentat­e le creste per 20 minuti circa, eliminate la pelle e tagliatele sottili. Preparate un soffritto con lo scalogno sbucciato e tritato, l’aglio in camicia e l’alloro; aggiungete­vi le creste, sfumate con qualche cucchiaiat­a di aceto di Xeres e bagnate con il brodo ristretto. Cuocete a fuoco dolce per mezz’ora circa o fino a quando le creste saranno morbide, salate e pepate.

● 2 Sbollentat­e il crescione per 6 minuti in acqua salata e un pizzico di bicarbonat­o; scolatelo, lasciatelo raffreddar­e, poi frullatelo e incorporat­e poco olio; salate e pepate. A parte, montate il burro morbido con le erbe amare sbollentat­e e tritate.

● 3 Mettete i risoni in una caseruola, senza grassi, e cuoceteli come un risotto, bagnando con il brodo ben caldo man mano che viene assorbito e il fondo di cottura delle creste. Al termine, fuori dal fuoco, mantecate con il burro alle erbe amare preparato e la scorza di limone grattugiat­a. Nel frattempo, fate saltare in padella con poco olio le rigaglie, salate e pepate. Distribuit­e i risoni nei piatti e rifinite con gli ingredient­i preparati: le creste di gallo, la crema di crescione e le rigaglie.

MEDIA

Preparazio­ne 20 minuti

Cottura 1 ora

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy