Sale e Pepe

Le guide del vino e del cibo

SCELTE CON PASSIONE PER ESSERE DIVORATE

- di Francesca Tagliabue

Scelte per essere divorate

SUPER MASSOBRIO «Il Golosario», Comunica Ed., a 25 € «Il Gatti Massobrio», Comunica Ed., a 19,50 € «Adesso 2019», Comunica Ed., a circa 10 €

Il noto giornalist­a si fa in tre. Compie 25 anni “ilgolosari­o”, la guida di Paolo Massobrio che raccoglie ben 10.000 referenze, il meglio del gusto italiano con i suoi territori, i prodotti tipici e le storie dei suoi preziosi artigiani. Quarta edizione con 3.300 locali recensiti per il taccuino dei migliori ristoranti (e trattorie) d’italia, firmato da Massobrio con Marco Gatti, sempre aggiornati­ssimo con web e app. Tredicesim­a edizione di “Adesso 2019”, diario/agenda dove ogni pagina è arricchita da suggerimen­ti e curiosità, di ricette, consigli su sicurezza e conservazi­one dei cibi, cocktail, pillole di stile, cura di orto e giardino e dei nostri amici a quattrozam­pe. Per vivere il quotidiano a tutto tondo.

GRANDI GITE FUORI PORTA «Weekend Slow Food», a 19,90 € e «Osterie d’italia», a 24 €, entrambi Slowfood Editore

Il mare, la montagna, il lago, la campagna, perfino le città lungo rotte inedite e curiose: Weekend Slow Food suggerisce tanti percorsi per scoprire l’italia più bella e nascosta. Basta una breve vacanza di due o tre giorni per scoprire tanti itinerari originali. La guida Osterie d’italia, che da 29 anni consiglia i migliori luoghi dove mangiare piatti della tradizione, legati al territorio, quest’anno dà particolar­e importanza al simbolo della bottiglia, che segnala le osterie con la miglior selezione dei vini.

GUIDA ALLE BUONE TAVOLE DI TRADIZIONE Vallardi Editore, a 13,90 €

Curata dall’accademia italiana della cucina, il manuale offre una panoramica di ristoranti dove condurre i lettoria gustare un piatto tradiziona­le del territorio, 765 in Italia e 113 all’estero nell’edizione del 2019. La valutazion­e della guida non si avvale dei classici simbolini e non ha ispettori dedicati, ma utilizza per le segnalazio­ni i soli Accademici, che visitano i ristoranti da clienti.

NON SI SCHERZA CON IL VINO «Slow Wine 2019», Slow food Editore, a 24 € «Guida Oro I vini di Veronelli 2019», Seminario Luigi Veronelli, a 32 €

Lavorare la vigna senza cercare scorciatoi­e. Nell’edizione del 2019 di Slow Wine ci sono ben 201 di queste “chiocciole”: il simpatico simbolo viene assegnato alle cantine che interpreta­no i valori organolett­ici, territoria­li e ambientali in sintonia con Slow Food. Inoltre, l’attribuzio­ne della chiocciola implica l’assenza di diserbo chimico nei vigneti. Anche la nuova edizione della guida di Veronelli premia la competenza, la creatività e l’impegno dei vignaioli italiani: quest’anno conta ben 16.256 etichette recensite per un totale di 2.038 produttori citati e descritti. Non mancano le storie del vino, i fuoriclass­e, i grandi esordi.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy