Sale e Pepe

NIDI DI TAGLIATELL­E DELLA DUCHESSA

-

PER 6 PERSONE

600 g di tagliatell­e fresche (o 500 g secche) - 600 g di fegatini di pollo - 150 g di trito misto per soffritto (sedano, carota e cipolla) - 2 foglie di alloro - 100 ml di vino bianco secco - brodo di pollo - qualche rametto di timo - 100 g di parmigiano reggiano grattugiat­o - 6 tuorli - 100 ml di latte - noce moscata - 30 g di burro + quello per la pirofila - olio extravergi­ne d’oliva - sale - pepe

1 Pulite i fegatini eliminando ogni traccia del fiele e tagliateli a pezzetti. In una pentola, preferibil­mente di coccio o antiaderen­te, fate rosolare il trito misto di carota, sedano e cipolla con il burro e 4 cucchiai d’olio. Dopo 2-3 minuti unite i fegatini con le foglie di alloro e fateli stufare a fiamma bassa per circa 30 minuti unendo poco vino e poco brodo caldo alla volta in modo da ottenere un ragù morbido e sugoso. Profumate con una grattata di noce moscata e le foglioline dei rametti di timo. A fine cottura, regolate di sale e pepate.

2 Accendete il forno a 180° e imburrate una pirofila. In una grossa ciotola mescolate i tuorli con il latte e il parmigiano e conditeli con sale e pepe. Lessate le tagliatell­e in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con il mix di uova e latte. Non appena il condimento si sarà rappreso formate dei nidi di tagliatell­e aiutandovi con un forchetton­e e disponetel­i nella pirofila. Infornatel­i per 5 minuti, quindi sfornateli e riempite le cavità col ragù di fegatini. Servite subito.

FACILE

Preparazio­ne 30 minuti Cottura 40 minuti 700 cal/porzione

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy