-
Ecologisti in azione armati di martello
-
Ora ascoltate tutti il grido dell’Africa
-
La direzione di Nicola Lagioia, l’apertura con Amitav Ghosh e Maria Falcone
-
Guardate i mattatoi! Non mangiate animali
-
Il Maggio dei Libri al Lingotto
-
Oltre mille alberi: è il Bosco degli scrittori
-
Don Winslow in collegamento
-
Il mercato ha fallito rivalutiamo il welfare
-
Il cammino (culturale) della Olivetti
-
Il riconoscimento
-
Parole nuove per mondi nuovi
-
L’insidia negazionista
-
I ricordi del talent scout
-
Amo scrivere le avventure che amo leggere
-
Affogare nella plastica
-
È ancora amore il ricordo di un amore
-
Ma l’amore assomiglia a qualcosa che muore
-
Dialogo sulla poesia
-
I fumetti di «Cosmica», nuova collana di minimum fax
-
I Meridiani ridanno colore alla letteratura
-
L’Italia vista dai pedali di Guareschi
-
La festa per Avagliano e Marlin
-
Le guerre di Scurati, i morsi di Peano
-
Il cuore e le scarpe
-
Toh, chi si vede in un caffè di Napoli
-
Èun equivoco il tramonto dell’Occidente
-
Turpiloquio sdoganato
-
Amare le medicine amare
-
L’incontro sulle droghe
-
Cogne sotto il casco del parrucchiere
-
I mostri sono tra noi E vincono
-
ROMANA PETRI Mostruosa maternità GIULIO PERRONE EDITORE Pagine 154, € 16
-
Scenari gialli e uno sguardo alla Romania
-
Alle streghe non si comanda mai
-
L’inviato Lorenzo Cremonesi e il dibattito delle scrittrici
-
Il lavoro salvifico e il ritorno di Cristo
-
Il cuore o solo la vita (e 24 ore per decidere)
-
Indagini afghane, segreti (anche) italiani
-
Sessismi e accoglienza nella traduzione
-
Guarda, leggo E su TikTok vola BookTok
-
No, la realtà non esiste: ci sono le storie
-
Gli appuntamenti
-
I trent’anni di Interlinea
-
La tecnologia e il mondo post-Covid
-
Il caso Hong Kong
-
I miei giochi d’acqua su carta senza parole ma con Vivaldi
-
Che avventure con Palazzesi, Murgo e Baccalario
-
Matite e vignette di classe Lezioni di fumetto nella II C
-
Non c’è la violenza nelle immagini che il
-
L’uomo che cambiò l’editoria
-
Storia di 5.126 errori e di un aspirapolvere
-
Le scrittrici premiate dal fai-da-te
-
Narrativa straniera
-
Saggistica
-
Narrativa italiana
-
Maschio bianco i Sei colpevole!
-
Geografia cruenta
-
Le corna estensi
-
Tradurre le differenze è ciò che ci avvicina
-
IL VOLTO DEL FRATE IN MISSIONE NEL TIBET
-
Arriva il libro della poetessa americana
-
Alla caccia del libero arbitrio
-
Il fiuto delle zanzare
-
Il boss dei tre mondi da Rebibbia agli Usa
-
IDEOLOGIA E RAGIONE IN UN LIBRO DI LUKÁCS
-
Cacciatore e preda, preda e cacciatore
-
Un cane eroe veglia su Falcone ed è tutto d’oro
-
Il dottore muove i suoi pezzi
-
L’olfatto è memoria e il Covid ce lo ricorda
-
Un’allegoria in condominio con 10 odori
-
Quattro segni nel giardino incantato
-
La peste, i tiranni... Nulla è cambiato
-
Quindici ballerini
-
Che strana la vita Edipo siamo noi
-
La forza del disagio
-
Umano, troppo umano Tolgo gli dei a Euripide
-
Piano Campanella e Leone
Il lato giocoso di Brahms nei valzer a quattro mani
-
I piatti sono un’altra cosa
-
Scrivo canzoni-film e mi libero dall’amore
-
I corvi del 1972
-
Suonatuttoilcorpo: iljazznonènelledita
-
Un puzzle per le orecchie
-
Gli autori
-
La voce del padrone che mi ha ammaestrato
-
Immagini e testimonianze
-
Quelli che proteggevano il leader
-
Stupidi e/o malvagi
-
Madre nostra che sei nei cieli