PressReader
Catalog
For You
Corriere della Sera - La Lettura
-
2022-03-27
Che cosa resta dell’amore
I miei rifugiati di cartone interrogano la mia Polonia
A proposito di catastrofi: i filosofi e il sisma di Lisbona
I tre elementi
Il nostro sogno: un’estate di pace per l’Ucraina
Anticipare senza prevedere
L’iniziativa
Il figlio del servo che ha cantato l’Ucraina libera
Statue anche in Italia
Mappa di autori Paese per Paese
2 aprile 1982 L’Argentina attacca Londra
L’eco delle battaglie non finisce mai
Vissero d’arte
Il verde sul confine
ANCHE PER I VIROLOGI NARCISI SERVE UN VACCINO (TELEVISIVO)
Il dono del sonno
La rivoluzione della longevità
Lo scenario
Parole magnetiche
Lo scienziato che scruta nell’intimità del cervello
KARL DEISSEROTH Proiezioni. Una storia delle emozioni umane Traduzione di Giuliana Olivero BOLLATI BORINGHIERI Pagine 322, € 26
Gary Shteyngart «L’ho chiesto io per evitare strafalcioni»
Vernice fragile
Eravamo compagni ora siamo concorrenti
Ci pensa Cesare Pavese a resuscitare il premio Nobel dimenticato
ANDREÏ MAKINE
L’ira dei siro-malabaresi
Genitori e figli: chi salva chi? Mistero
Si torna a casa ma non ai 18 anni che furono
Nella vecchia fattoria
Un suicidio per procura: anche Mishima si diverte
YUKIO MISHIMA
Il jazzista vedovo di Yu Miri insegue la farfalla misteriosa
Predoni bianchi sull’isola dei mille tesori
Fuori tema
In coppia a Berlino scoprendosi alien(at)i
Enea comprimario e Virgilio capovolto Èdi Didone la vera epopea
VINCENZO LATRONICO
La casa dell’Annunciazione
Senza bussola in mezzo alle donne
Il salto mortale è di chi lo sbaglia
Raccontare gli antenati che non sono stati
Il canto di Giordano Bruno
Si vince e si piange alla roulette di Auster
Rispunta in vetta il BarLume
Più Stato? Meno Dio
CRONACHE GIORNALISTICHE DI UN GENIO DEL CINEMA
Classici e infiammabili
Un surrealista ad Atene
Vernici e luci al neon per rifare Tiziano
L’appuntamento
La Milano di Giorgio Buratti
Reni, un paesaggista a Roma
Sofonisba nell’autoritratto della Madonna
Il mio nome è Vitti, madame Vitti
Le immagini
Giardino, io ti mangio
Così ricuciamo il quadro della Cgil ferito nell’assalto
Torna in Europa Viaggio musicale e molto umano
Colm Tóibín poeta esordiente
Opere d’aria
Il cantautore
Carpentieri è (un) Boss «Siamo tutti complici»
Riccardo Chailly riscatta il romantico Mendelssohn
L’appuntamento
Antropologia vesuviana
Il colorato coming out di un eterosessuale
Galoppo rock
La più fatale tra le messinscene
Voce al Requiem senza parole
Il personaggio
Il bello del brutto
Gli autori
Dagli archivi Alinari ad Haifa
Italian
Italy
Entertainment & TV
Art
Corriere della Sera - La Lettura - 2022-03-20
Corriere della Sera - La Lettura - 2022-04-10