PressReader
Catalog
For You
Corriere della Sera - La Lettura
-
2021-11-07
La storia non si cancella
Eroi francesi tirati per la giacca
Il risveglio di Fitzgerald
Stragi di armeni? Se le sono cercate
Orbán guarda agli anni Trenta
«Che grave errore ridurre la storia dell’Occidente a razzismo e imperialismo»
Veto da Pechino su Gengis Khan
Guai a chi tocca il culto di Perón
Bibliografia
Ricette invernali di un Nobel
È arrivato il tempo delle native americane
La globalizzazione dell’Anno Mille
Covid: gli altri fragili
Cinquant’anni senza liberazione
Una storia complessa delle Bibbie
Un pasto divino e discusso
L’emancipata sant’Anna finì «normalizzata»
Federica Saini Fasanotti #twitterguest
Basta con l’apartheid contro gli immigrati
NAZISTI E FASCISTI SECONDO «BIFO»
Sos per le atlete del Kenya
L’illusionista fa sul serio (e si mette a uccidere)
Gli autori Camilla Läckberg
Una pericolosa eredità
Il segreto della vita (e del cervello) è nella spazzatura
Diritti negati e rivendicati
Il rene suino per gli umani interroga anche l’etica
Autunno con delitto
Riferimenti
Lucy vola nello spazio alla scoperta dei Troiani
INVECCHIARE NEL COSMO
Anche Gundam è in crisi
Il mondo annega tra i rifiuti
Cronache dal Wasteocene
Il record delle Filippine
Nell’altare della madre di Camon si specchia un paese che non gradisce
KENT HARUF CHARLIE SAUNDERS
La gentilezza passa dalle finestrelle
Il piccolo Haruf
Rick Riordan: la capitana coraggiosa nel mare di Nemo
Simone de Beauvoir, la bambina-castoro
RICK RIORDAN
Un mondo in bianco e nero
Michael Morpurgo: il mio profugo afgano sull’isola di Gulliver
L’avventura di una cancelliera
Il grande romanziere americano
A Londra Zadie Smith porta Chaucer a teatro
STEPHEN KING
Il brindisi degli specialisti
Aiutateci a trovare gli Introvabili
REMIGIO ZENA
Cantare l’assenza
Michele Mari e le Storie Tese
MICHELE MARI
La voce del telefono senza voce
LAURA IMAI MESSINA
Che cos’è una biblioteca
Coltivare romanzi e scrivere orti I sogni di Pia Pera
Procidani a Suez
Ancora in treno verso Trieste con Del Giudice
DANIELE DEL GIUDICE
Scuola di metodo
Il giovane Holden forever young
Torna Vasilij Grossman (con lo sconto)
La classifica
L’appuntamento
La montagna trasformata
Ghiribizzi, sgorbi e altri ghirigori L’inconscio di Gillo
Il personaggio
Nel giardino di Hermann Hesse
L’appuntamento
Un classico attualissimo
Ritraggo luci romane tra il giorno e la notte
Sei più sei fa più di dodici Nipoti e nipotini di Felice Casorati
Tutte le vibrazioni cromatiche del «contadino» Archimede
Il giovane Raffaello apprendista di Signorelli
Scorci di nature morte in uno sguardo fiammingo
L’anima del jazz scandinavo
NELLA MANO DI KING KONG
Illusioni post sovietiche
LE TROIANE NARRANO L’OGGI
Ascolta bene, suona Luca della Robbia
Sulla Cadillac rosa c’è Dope Lemon che canta l’amore al tempo del virus
AUTORI VARI
Troni e fratelli: torna il Bellini di due secoli fa
Tutto su Almodóvar
Peter Brook non smette di dialogare con Shakespeare In scena le tante sfumature del termine «libertà»
La coreografa Dada Masilo porta Stravinskij in Africa
L’onda sudcoreana che travolge l’Occidente
Traiettorie di rinascita dopo il Covid
Dostoevskij, 200 anni di dolci e mazurke
BELLA ROMA
Premiata traduzione
Italian
Italy
Entertainment & TV
Art
Corriere della Sera - La Lettura - 2021-10-31
Corriere della Sera - La Lettura - 2021-11-14